Rimini Samba, passione e amicizia nel calcio paralimpico e sperimentale

Mattina all'insegna dello sport e dell'amicizia quella in programma sabato 4 marzo al campo Don Pippo, dove nel sintetico andrà in scena il recupero della prima giornata del campionato di calcio paralimpico e sperimentale (DCPS, 3° livello), divisione della FIGC che si occupa dell’organizzazione e della promozione dell’attività calcistica per persone con disabilità e patologie psichiatriche. A rappresentare la città di Rimini, con tanto di maglia a scacchi biancorossa, i ragazzi della Samba Rimini Calcio, realtà sportiva interna all'associazione Esplora, ormai attiva nel territorio dal 2008. Una soddisfazione grande per tutti i ragazzi della Samba Rimini che dopo tanti anni di allenamenti e tornei, sono arrivati a giocare una competizione ufficiale con i punti che contano. La prima partita vede in campo la Samba Rimini contro il Castelfidardo (ore 10.30) e poi contro l'Union Picena (11.15).
I biancorossi, inseriti nel raggruppamento Marche, sono alla ricerca della prima vittoria stagionale e chissà che l'aria di casa non porti bene alla squadra romagnola anche se il primo obiettivo è sempre il divertimento. Alla fine delle partite, classico terzo tempo con super mangiata al ristorante Occhio alla curva assieme alle altre squadre perché lo sport deve educare e insegnare anche questi valori. Queste le parole del responsabile Samba Rimini Fabio Maisto. “È bellissimo poter partecipare al campionato DCPS, soprattutto perché la Rimini F.C. ci dà la possibilità di rappresentare la nostra città e i colori biancorossi che i ragazzi indossano con orgoglio ed emozione ogni volta che scendono in campo”.
La rosa della Samba Rimini: Arseni, Capasso, Cappelli, Frascarelli, Mancino, Matteini, Pettini, Quatrini Soleri, Tombeni. Allenatori: Casadei, Fattori, Gamboni, Maisto, Morri.