Consar, è il momento di spingere sull’acceleratore

E’ una Consar rinfrancata dai due successi casalinghi consecutivi quella che oggi alle 19, va a far visita alla Cosedil Acicastello, squadra che gioca le sue partite casalinghe a Catania. Una sfida che assume un’importanza cruciale per le ambizioni play-off di entrambe le squadre. I romagnoli arrivano in Sicilia reduci da due vittorie consecutive ottenute in casa contro Cuneo e Cantù, che hanno consolidato il terzo posto in classifica a quota 23 (8 vittorie e 3 sconfitte). Con questo ruolino, Ravenna registra la sua migliore performance degli ultimi 13 anni.

«Domenica scorsa abbiamo disputato una buona gara contro un avversario di livello - ha dichiarato Saverio Di Lascio, vice allenatore della Consar - Abbiamo giocato con aggressività e precisione, aggiungendo fiducia a un gruppo che ormai ha solide certezze».

Dall’altra parte della rete, Catania è chiamata a riscattarsi dopo un avvio di campionato al di sotto delle aspettative. Indicata alla vigilia della stagione come una delle principali candidate al ritorno in Superlega, la squadra allenata da Camillo Placì occupa il settimo posto con 18 punti, frutto di cinque vittorie e sei sconfitte, quattro delle quali al tie-break. Placì, tecnico di grande esperienza con trascorsi in Turchia, Russia e Bulgaria, dispone di un organico di qualità e con una significativa esperienza internazionale.

«Catania è una squadra completa in ogni reparto - ha analizzato Di Lascio -. Conosciamo bene il valore dei loro giocatori, molti dei quali hanno un passato a Ravenna. Sarà un match difficile e con contenuti tecnici molto elevati».

Tra gli ex in campo, spiccano Elia Bossi, che ha vestito la maglia ravennate nel 2016/17, e Davide Saitta, in squadra nelle stagioni 2018/19 e 2019/20. A loro si aggiungono Andrea Argenta, Simone Orto e Filippo Bartolucci, quest’ultimo tra i protagonisti della splendida annata dello scorso anno per la Consar. Catania può contare su una batteria di attaccanti di primo livello, tra cui il potente iraniano Amirhossein Manavinezhad, l’esperto Stefano Giannotti e l’ex Consar Argenta. Il reparto offensivo è ulteriormente rafforzato da Giulio Sabbi e dal nuovo arrivo, Alessandro Lucconi. «Non c’è un fondamentale specifico che potrà fare la differenza. Dovremo concentrarci sul nostro sistema di gioco, cercando di limitare i loro punti di forza e tenere alta la pressione magari con un buon livello di servizio».

Ravenna avrà il sestetto titolare: Russo in regia, Guzzo opposto, i centrali Copelli e Canella, le bande Ekstrand e Tallone e Goi libero. La squadra siciliana risponde con Saitta in regia, Lucconi opposto, le bande Manavinezhad e Rottman e i centrali Bartolucci e Bossi. Diretta streaming su Volleyballworld.tv, arbitri Vecchione di Salerno e Gasparro di Agropoli.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui