Ciclismo, la Coppi e Bartali nel vivo con la Riccione-Sogliano

Lo strappo dei campioni attende il tricolore. L’arrivo in salita sul lastricato di Sogliano al Rubicone è da sempre teatro di grandi imprese, con nomi illustri come Bauke Mollema (2018), Mikel Landa (2019), Jonas Vingegaard (2021) e Diego Ulissi, trionfatore sia nel 2013 che nel 2024. La logica continuità potrebbe portare alla vittoria di Alberto Bettiol (Astana), campione italiano in carica e già vincitore di un Giro delle Fiandre. Il toscano si presenta come il principale favorito della tappa odierna, assieme a corridori esplosivi come Ben Tulett (Visma) e Alan Atherly (Jayco). Da tenere d’occhio anche Diego Ulissi (Astana), che proprio lo scorso anno ha firmato il bis a distanza di undici anni dal primo successo sullo stesso traguardo. Tra i protagonisti più attesi figura anche Ben Swift (Ineos), trentasettenne britannico che vinse qui dieci anni fa.

Una frazione dura

Il percorso si sviluppa su un profilo altimetrico da classica, con oltre 3200 metri di dislivello complessivo. Dopo la partenza da Piazzale Ceccarini a Riccione (ore 11.45), la corsa affronterà un primo tratto ondulato tra le colline riminesi, per poi entrare nella Repubblica di San Marino, dove si affrontano le prime vere asperità della giornata. La salita di San Leo (4,7 km al 7,4%) rappresenta il primo Gpm, seguita da un tratto misto che conduce al Passo delle Siepi e poi a Sogliano al Rubicone dove al chilometro 70 inizierà il circuito finale. Da lì, i corridori affronteranno quattro tornate dell’anello da 23,6 km, reso selettivo dalla salita de “La Ciocca”. Gli ultimi 300 metri sono decisivi: una curva a 180° introduce la ripida rampa di via Giovanni Pascoli, con pendenze che raggiungono il 18%. Un finale esigente, perfetto per chi saprà unire esplosività, tenacia e la capacità di approcciarsi allo strappo finale nella migliore posizione. La gara sarà visibile in diretta streaming su Youtube (CiclismoLive) e in differita televisiva su RaiSport alle 17.40.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui