Ciclismo, grandi aspettative per la Sidermec Vitali
![La Sidermec Fratelli Vitali Juniores al gran completo (foto Mario zannoni) La Sidermec Fratelli Vitali Juniores al gran completo (foto Mario zannoni)](http://www.corriereromagna.it/binrepository/768x512/0c75/768d432/none/11807/DTUQ/photozannoni-41_1402963_20250212194040.jpg)
Ventitreesima stagione su strada per la Sidermec Fratelli Vitali di Sant’Angelo di Gatteo. Il sodalizio del Rubicone continua a rilanciare ambizioni e aspettative e si presenta alla stagione 2025 con un organico di ben 14 atleti che proveranno a tenere alti i colori della Romagna nella categoria Juniores.
A guidare tutti è sempre l’entusiasmo di Pino Buda, un mecenate che ha dato tantissimo al ciclismo e a Sant’Angelo e che continua a sponsorizzare lo sport con il marchio Sidermec. Marchio che è presente nel ciclismo, anche quello professionistico, ininterrottamente dal 1982. Alla presentazione spiccava anche il blocco storico della Mercatone Uno di Marco Pantani, con il trio romagnolo composto da Roberto Conti, Marcello Siboni e Fabiano Fontanelli. Presente anche il commissario tecnico azzurro Marino Amadori e l’ex professionista Manuel Senni che, con la Sidermec Vitali da Juniores, vinse ben 10 corse.
Durante la cerimonia, il presidente Daniele Muccioli ha ribadito l’importanza del lavoro svolto negli ultimi anni: «Gli investimenti nei materiali, nella preparazione atletica e nel supporto nutrizionale sono stati fondamentali. Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti e sono certo che questa squadra continuerà a crescere e a regalarci soddisfazioni».
E la crescita passa ovviamente dagli sponsor, tra i quali Sidermec, Fratelli Vitali, Bcc Romagnolo, Alexander. «Il loro sostegno è imprescindibile – ha sottolineato Muccioli – ed è solo grazie a loro che possiamo guardare al futuro con ottimismo». La squadra è pronta ad iniziare la stagione con ottimismo, forte di un gruppo eterogeneo e con diversi atleti che potrebbero essere degli outsider anche ad alti livelli. Tra questi i faentini Chiodarelli e Ghirelli, il ravennate Moriconi, il forlivese Cacchio e il savignanese Campidelli. Molto consistente il blocco romagnolo e ovviamente confermato lo storico rapporto che lega la squadra con l’Alma Juventus Fano e conseguentemente con il ciclismo delle alte Marche. Completano l’organico un atleta emiliano e uno umbro.
A guidare gli atleti saranno i direttori sportivi Mario Bartolini e Francesco Catalano, che hanno espresso grande fiducia nelle potenzialità del gruppo: «Abbiamo una squadra ben equilibrata, con giovani talenti che sono pronti a fare il salto di qualità e a competere ai massimi livelli».
L’organico della Sidermec F.lli Vitali 2025. 1° anno (2008): Alessandro Baldelli (San Costanzo), Guido Barbieri (S.Angelo), Edoardo Bolletta (Foligno), Michele Pio Cacchio (Forlì), Giacomo Campidelli (Savignano), Matteo Ghirelli (Faenza), Matteo Magnoni (Cagli), Alessandro Monti (Verucchio), Edoardo Tassi (Modena). 2° anno (2007): Lorenzo Chiodarelli (Faenza), Nicolò Giunchi (Castrocaro), Diego Tinti (Fano), Matteo Mastini (Cesena), Lorenzo Moriconi (Ravenna). Staff Tecnico: Mario Bartolini (diesse), Francesco Catalano (diesse), Luca Riceputi (preparatore), Antonio Gabriele Vigilante (preparatore palestra), Andrea Del Seppia (nutrizionista), Luca Pacioni (meccanico).