Calcio C, diretta Corazza torna al gol e il Cesena piega l’Olbia 1-0 (rivivi il live)
CESENA-OLBIA: 1-0
CESENA (3-4-2-1): Pisseri; Pieraccini, Prestia, Silvestri; Adamo, Varone (13’ st Francesconi), De Rose, Donnarumma; Saber (1’ st Berti), Kargbo (13’ st Shpendi, 40’ st Ogunseye); Corazza. In panchina: 61 Siano, 34 Veliaj, 3 Pitti, 13 Coccolo, 26 Piacentini, 4 Chiarello, 24 Pierozzi, 25 David, 30 Giovannini. Allenatore: Domenico Toscano.
OLBIA (3-4-2-1): Rinaldi; Palomba (1’ st Mordini), Bellodi, Motolese; Arboleda, Dessena, Biancu, Montebugnoli (29’ st Schiavone); Contini (39’ st Scapin), Ragatzu; Nanni. In panchina: 22 Van der Want, 2 Zallu, 6 Incerti, 3 La Rosa, 15 Zanchetta, 9 Corti, 29 Gennari, 30 Caggiu. Allenatore: Leandro Greco.
ARBITRO: Di Reda di Molfetta.
RETE: 19’ pt Corazza
AMMONITO: Nanni, Saber, Prestia, Palomba, Silvestri, Motolese, Mordini, Biancu, Francesconi, Toscano
NOTE: Spettatori 8.345 (paganti 1.810, abbonati 6.535) per un incasso di euro 51.145,07. Angoli 10-2 per il Cesena
Brutto finale al termine di una partita che il Cesena ha dominato, come dimostrato dal computo totale dei tiri: 20 a 2.
49’ st. Finisce qui con un bruttissimo episodio: il padre di Shpendi che cerca di andare addosso al portiere Rinaldi, che aveva abbattuto il centravanti del Cesena con una ginocchiata in testa
48’ st. L’Olbia ora butta palla avanti alla ricerca dell’episodio
46’ st. L’Olbia va in gol con Scapin a gioco fermo: l’arbitro aveva già fischiato l’evidentissimo fallo dell’attaccante su Donnarumma
45’ st. Quattro minuti di recupero. Ogunseye invece di chiudere triangolo con Berti fa ripartire l’Olbia. Francesconi ferma l’azione con un fallo tattico da giallo
43’ st. Primo tiro dell’Olbia della partita: decisamente fuori il destro di Ragatzu dai 18 metri
39’ st. Dentro Scapin per Contini nell’Olbia mentre anche Shpendi chiede il cambio. Entra Ogunseye
38’ st. Incursione di SIlvestri, che conquista il decimo corner: destro in cielo di Francesconi dopo la respinta della difesa
36’ st. Gol annullato a Corazza per fuorigioco: il Joker aveva deviato un tiro-cross di Adamo
35’ st. Adamo si divora il raddoppio e spara su Rinaldi da dieci metri: un vero miracolo del portiere
33’ st. Biancu aggancia De Rose da dietro: giallo
29’ st. Nell’Olbia debutta Schiavone: esce Montebugnoli: ora Olbia con il 4-3-1-2
25’ st. Mordini va dritto su Berti che aveva già scaricato palla. Punizione laterale per il Cesena e giallo per l’ex bianconero. Punizione calciata malissimo da Adamo e palla sul fondo
23’ st. L’Olbia sta difendendo lo svantaggio minimo nella speranza di trovare un episodio, Il Cesena spinge alla ricerca del raddoppio
20’ st, Problemi per De Rose. Gioco fermo.
19’ st. Corazza si divora il 2-0 dal limite. Rientra ora Shpendi con il turbante
18’ st. Ammonito Motolese per fallo su Bertri. Giallo per proteste anche per Toscano.
15’ st. Shpendi in fuorigioco viene steso da Rinaldi: Cristian fuori per una ginocchiata al volto. Cesena in dieci
12’ st. Palo di Adamo: destro tonante dai 18 metri e palo che salva l’Olbia. Altra occasione clamorosa. Dentro Shpendi e Francesconi per Kargbo e Varone
11’ st. Kargbo conquista il nono corner mentre Toscano prepara due cambi
10’ st. Altro fallo invertito e assegnato all’Olbia. Sta diventando pericolosa la partita per la reazione dell’Olbia e per l’arbitro
9’ st. Secondo corner per l’Olbia: Pieraccini alza e Pisseri prende la palla
5’ st. Un errore di Kargbo apre il primo contropiede dell’Olbia del match: Ragatzu per Nanni, murato in corner da Silvestri, Dalla bandierina colpo di testa Nanni respinto con il corpo da Pieraccini. L’Olbia chiede il rigore, il Cesena riparte e sfiora il bis con Corazza: sinistro centrale. Rivisto in tv, la respinta di Pieraccini è con schiena-collo
2’ st. Subito Berti vicino al 2-0: Rinaldi vola e mette in corner il destro dal limite. Altro corner sulla conclusione di Adamo. Donnarumma calcia alto dai venti metri dopo l’ottavo angolo del match
1’ st. Si riparte con Berti al posto dell’ammonito Saber e con l’ex Mordini per Palomba
45’ pt. Il disastroso Di Reda fischia la fine del primo tempo. Cesena al riposo in vantaggio per 1-0 ed è un risultato strettissimo alla luce dei tiri complessivi delle due squadre
44’ pt. Siamo alla follia. Donnarumma entra in area aspetta il tamponamento di Palomba che avviene puntuale, Niente rigore. Si prosegue e Silvestri protegge Prestia: Contini gli sbatte addosso e l’arbitro, che probabilmente non conosce le regole, fischia fallo e ammonisce Silvestri. Assurdo
43’ pt. Altro fallo di Palomba su Kargbo e questa volta scatta il giallo
41’ pt. Altro fallo da giallo di Palomba su Kargbo e altro cartellino rimasto in tasca
37’ pt. Altro giro dalla bandierina, altra palla respinta, altra palla rimessa in mezzo da Adamo per l’incornata di Pieraccini che termina di poco fuori
36’ pt. Sugli sviluppi del corner la palla arriva a Donnarumma: gran sinistro e volo di Rinaldi a mettere in corner.
34’ pt. Corner di Donnarumma, la difesa anticipa Silvestri. Sugli sviluppi ci prova Varone: altra deviazione in angolo
33’ pt. Angolo respinto. Saber riconquista palla sulla trequarti e viene steso. Punizione a 40 metri dalla porta. Adamo andrà al cross. Palla deviata in corner: è il quarto
32’ pt. Corazza a un passo dal 2-0, ma Palomba da terra devia in corner il suo destro a colpo sicuro dopo un’incursione centrale di Saber
29’ pt. Primo intervento di Pisseri, che in uscita blocca un cross di Montebugnoiìli da sinistra.
26’ pt. La curva Mare fischia l’arbitro, che inizia subito a dimostrare la sua permalosità e grazia prima Biancu e poi Dessena per due falli da ammonizione. “Buffone, buffone” si alza dagli spalti
25’ pt. Ammonito Prestia dopo un corpo a corpo con Nanni a centrocampo. Il difensore centrale dovrà saltare la Spal per squalifica
24’ pt. Donnarumma per Kargbo, che entra in area, salta Palomba e prova il tiro a giro: palla fuori bersaglio
22’ pt. Due tiri di Adamo respinti, il secondo in corner. Sul corner di Donnarumma, colpisce Pieraccini e la palla viene respinta dal corpo di un difensore. Ammonito Saber
19’ pt, CORAZZA 1-0 CESENA. De Rose scippa a Dessena e fa correre Kargbo, che in area scivola ma da terra riesce a servire De Rose: destro che Rinaldi respinge sui piedi di Corazza (tenuto in gioco da Motolese) che insacca a porta praticamente vuota.
16’ pt. Altra palla-gol clamorosa per il Cesena: Kargbo vede l’inserimento di Varone, il cui lob al volo supera Rinaldi ma termina a fil di palo
15’ pt. Doppia palla gol per il Cesena. Bellodi nega il gol a Corazza, che vola sul rinvio di Pisseri, salta Montebugnoli e spara: Bellodi in scivolata salva l’Olbia. Sul corner Prestia stacca da solo e mette incredibilmente fuori
13’ pt. Ammonito Nanni per un colpo al volto di Silvestri
10’ pt. Dopo un inizio tambureggiante, il Cesena ha lasciato ora palla all’Olbia che palleggia dietro e però non riesce a salire
6’ pt. Colpo di testa alto di Corazza su cross di Adamo da destra
4’ pt. Cesena subito aggressivo e arrembante
3’ pt. Miracolo di Rinaldi su destro violento di Saber dopo iniziativa di Corazza. Poi la difesa pulisce l’area
1’ pt. Si parte. Primo pallone toccato da Ragatzu. Alla fine i 4 tifosi dell’Olbia sono entrati in curva Ferrovia. Il Cesena attacca verso quella porta: fallo di Corazza sul portiere Rinaldi dopo la sponda di Varone, che insacca dopo il fischio di Di Reda
Tutto pronto per il calcio di inizio
Risuonano in cielo le note di Romagna Capitale, con la Curva Mare che canta l’inno bianconero. Squadre pronte ad entrare in campo: i bianconeri devono rispondere al contro-sorpasso della Torres, che si è imposta 3-2 in casa sulla Recanatese. Un successo spingerebbe il Cesena anche a +14 sulla terza della classe, la Carrarese, fermata sul pareggio dalla Fermana, mentre il Pescara è stato sconfitto dalla Juve Next Gen ed è rimasto a quota 32.
Pomeriggio piovoso e freddo a Cesena: sugli spalti non più di 7.500 spettatori (con molti abbonati che sono rimasti a casa). Chiusa la curva Ferrovia: i 4 tifosi dell’Olbia sono stati infatti dirottati in tribuna laterale lato settore ospiti.
In corso il riscaldamento delle due squadre. Piove da ore, ma il campo sembra in buone condizioni.
Pioggia battente al Manuzzi.
Il Cesena inaugura al Manuzzi il suo 2024 ospitando l’Olbia al Manuzzi (ore 16.15) ovvero l’unica formazione capace di battere i bianconeri in campionato.