Lugo, verso la 6 Ore di Imola, la squadra corse Ferrari ha fatto visita al museo “Baracca” - Gallery








Oggi, mercoledì 16 aprile la squadra corse della Ferrari che sarà impegnata domenica alla 6 Ore di Imola, seconda tappa del World endurance championship (Wec), ha visitato il museo “Francesco Baracca” di Lugo.
Il responsabile della squadra Ferrari endurance Antonello Coletta, i piloti Antonio Giovinazzi e Antonio Fuoco (vincitori della 24 Ore di Le Mans 2023 e 2024 con la Ferrari 499P) hanno visitato la struttura museale lughese, ascoltando con interesse l’origine del «loro» cavallino.
All’incontro erano presenti il vicesindaco di Lugo, l’assessora all’Autodromo e turismo del Comune di Imola e il presidente di Formula Imola Gian Carlo Minardi, fondatore della omonima scuderia di Formula 1.
Il legame tra la vita di Enzo Ferrari e la storia di Francesco Baracca, che si esprime nell’origine del simbolo motoristico più conosciuto e vincente al mondo, è stato ricordato anche grazie ai lavori di approfondimento che il museo ha sviluppato negli ultimi anni: le vicende che dopo la morte dell’aviatore hanno legato i suoi genitori a Enzo Ferrari e che riguardano anche la definizione grafica del cavallino rampante adottato dallo stesso Ferrari per la scuderia, sono al centro di un lavoro di ricostruzione storica e artistico-iconografica. Durante l’incontro ci si è soffermati anche sugli aspetti affascinanti del carattere dell’eroe, sottolineandone la modernità e la sua tensione verso la tecnica e la ricerca dei limiti umani, caratteristiche proprie della Ferrari e dei suoi piloti.