Podismo, Rimini Marathon: la raccolta fondi a sostegno di Ior e Fondazione Cetacea
![La prossima edizione della corsa è in programma domenica 13 aprile La prossima edizione della corsa è in programma domenica 13 aprile](http://www.corriereromagna.it/binrepository/768x512/1c80/768d432/none/11807/CJOO/rimini-marathon-incontro-in-sala-giunta_1408934_20250214122437.jpg)
Ieri pomeriggio, nella Sala della Giunta del Comune di Rimini, si è tenuto un incontro organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali e per la Salute, che ha visto la partecipazione dei responsabili della Rimini Marathon, dello Ior e della Fondazione Cetacea.
Sono stati annunciati, da parte degli organizzatori della Rimini Marathon, i beneficiari dei fondi raccolti attraverso le iscrizioni alla gara dell’anno scorso, una raccolta prevista anche per la Rimini Marathon 2025, in programma il prossimo 13 aprile. Fondi destinati a sostenere le attività delle organizzazioni benefiche che collaborano con la Rimini Marathon.
Come da tradizione, l’importante manifestazione sportiva riminese, organizza annualmente una raccolta fondi per sostenere diverse organizzazioni non profit. Nel 2024 le organizzazioni beneficiarie sono state la Fondazione Cetacea Onlus e l’Istituto Oncologico Romagnolo (IOR) di Rimini.
All’incontro erano presenti l’assessore alle Politiche per la Salute Kristian Gianfreda, alcuni componenti del comitato organizzativo della Rimini Marathon: Candido Semprini, Simone Campolattano e Marco Lunedei, oltre a Fabrizio Colonna dello IOR e Sauro Pari della Fondazione Cetacea.
La Fondazione Cetacea Onlus è stata supportata attraverso un progetto che ha visto il recupero e la riabilitazione di una tartaruga “Mara”, simbolo di impegno e solidarietà. Lo IOR, invece, è stato scelto per il suo continuo impegno nella prevenzione e cura dei tumori. In particolare, questo contributo è stato usato per l’acquisto di un casco denominato “Scalp Cooler”, utilizzato per le persone in terapia, al fine di evitare la caduta dei capelli. Il casco viene utilizzato presso il DH oncologico di Novafeltria.