Delta del Po: i migliori itinerari e le escursioni da non perdere

Il Delta del Po è tra i luoghi più affascinanti del nord Italia. Considerato tra le zone umide più importanti d’Europa, il tratto finale del corso del Po regala scorci unici, tutti da scoprire. Tra itinerari in barca o in bicicletta ed escursioni alla scoperta di piccoli tesori artistici, ecco le tappe di cui prendere nota.
I migliori itinerari alla scoperta del Delta del Po
Il Delta del Po si estende in una zona a confine tra il Veneto e l’Emilia Romagna. A rendere unico questo territorio attraversato dal Po prima di arrivare al mare sono la ricchezza di flora e fauna e la presenza di aree naturali.Organizzare delle escursioni per osservare da vicino i luoghi più significativi della zona è il modo migliore per conoscere meglio il Delta del Po. Per un viaggio in zona della durata di pochi giorni un’escursione alla Sacca degli Scardovari e una visita alla città di Adria sono d’obbligo.
Con qualche giorno in più a disposizione si possono aggiungere al programma anche un’escursione a Rovigo, un’uscita in barca per risalire il corso del fiume e una visita alla città di Comacchio. Attraversare i ponti di barche su Po di Goro e sul Po di Gnocca sono altre interessanti esperienze da fare.
Escursioni in barca o in bicicletta per un contatto diretto con il territorio
Muoversi in barca o in bicicletta è il modo migliore per esplorare il ricco territorio del Delta del Po. Scegliere questi mezzi di trasporto permette di conoscere più a fondo la zona, oltre a essere una soluzione sostenibile e a basso impatto ambientale.Usando barche a fondo piatto è possibile attraversare anche i rami più sottili del fiume e costeggiare canneti e lagune. L’esperienza è perfetta anche per chi vuole fare del birdwatching e ammirare decine di specie di volatili che vivono nella zona.
Un’escursione a piedi o in bicicletta lungo la Via delle Valli è invece consigliabile a chi desidera osservare più da vicino le particolarità delle zone umide del Delta del Po. Esistono due diversi percorsi, entrambi alla portata di persone di tutte le età, uno che parte da Rosolina e uno che ha inizio a Porto Levante.
Soggiornare all’isola di Albarella è un’ottima soluzione per raggiungere comodamente ogni angolo del Delta del Po. L’isola fa parte del Comune di Rosolina ed è il punto di partenza ideale per organizzare le diverse escursioni all’interno del Parco del Delta del Po.