Come risparmiare sulla polizza moto: consigli utili

L’assicurazione per la moto rappresenta una delle principali voci di spesa per i motociclisti in Italia. Le polizze assicurative, infatti, nel nostro paese si rivelano piuttosto salate, soprattutto per chi è neopatentato e vuol assicurare per la prima volta il suo mezzo di trasporto a due ruote.
Tuttavia, per quanto possa essere alta, si tratta di una spesa imprescindibile, in quanto obbligatoria per la circolazione sul territorio nazionale. Anzi, ad essere precisi, ormai la polizza assicurativa risulta necessaria anche se la moto è parcheggiata in aree il cui accesso è soggetto a restrizioni, salvo comunque il diritto di sospendere la polizza per un determinato numero di mesi all’anno.
Ciò premesso, non occorre scoraggiarsi perché ci sono dei modi, alcuni dei quali anche piuttosto semplici, per risparmiare sulla polizza.
Trovare una polizza assicurativa conveniente
La prima cosa da fare quando si vuol assicurare la propria moto è mettersi alla ricerca della compagnia assicurativa che offre la polizza più conveniente e adatta a sé. Ad esempio, è possibile risparmiare sull'assicurazione moto grazie a ComparaSemplice, piattaforma grazie alla quale è possibile comparare le polizze offerte da varie compagnie.
Ovviamente, per polizza più conveniente non si intende solo la polizza il cui premio è il più basso, è necessario considerare anche altri aspetti che possono rispondere alle proprie necessità, come ad esempio il limite dei massimali, i servizi ricompresi nella polizza ecc.
Insomma, non è solo il premio a fare la polizza, è necessario considerare la stessa in tutto il suo complesso per poter trarre delle valutazioni.
Non pagare a rate
Pagare annualmente l’assicurazione può rivelarsi una scelta conveniente. Sebbene la rateizzazione, che avviene in genere ogni sei mesi (ma alcune volte anche ogni tre o quattro mesi) possa sembrare più gestibile dal punto di vista finanziario, comporta spesso costi aggiuntivi che aumentano il premio complessivo.
Questi extra possono derivare da tasse amministrative o interessi, pertanto, se si vuol risparmiare è consigliabile evitare il pagamento dilazionato e prediligere quello una tantum.
Usufruire delle promozioni delle compagnie assicurative
Le compagnie assicurative spesso propongono sconti per ridurre il premio assicurativo in base a specifiche condizioni.
Ad esempio, è possibile ottenere uno sconto pagando con carta di credito o sottoscrivendo la polizza prima della sua scadenza. Alcune compagnie offrono anche riduzioni di prezzo per clienti che invitano altri a stipulare una polizza con la stessa compagnia.
Avvalersi della RC familiare
Un altro consiglio importante per risparmiare sulla polizza RC moto è usufruire della RC familiare, che consente di ereditare la classe di merito maturata su un altro veicolo.
Nello specifico, si tratta di un’estensione della Legge Bersani, che permette di usufruire della classe di merito più vantaggiosa presente nel nucleo familiare, anche in caso di veicoli differenti. La principale differenza con la Legge Bersani, è la possibilità di utilizzare il beneficio anche per il rinnovo della polizza assicurativa su un veicolo già di proprietà, e non solo per i nuovi acquisti come in precedenza.
Tuttavia, chi vuole ereditare la classe di merito più vantaggiosa, non deve avere sul proprio attestato di rischio sinistri con responsabilità (esclusiva, principale o paritaria) nei 5 anni precedenti.