Alla ricerca di una scarpa esclusiva? Guida ai negozi di sneakers resell

Appassionati e appassionate di scarpe esclusive sono da diversi anni al centro di un fenomeno chiamato sneakers resell. Si tratta di un vero e proprio movimento di acquisto e rivendita di modelli in edizione limitata, collezionati da chi riconosce il valore di queste calzature di altissima qualità. Per chi muove (letteralmente) i primi passi in questo mondo, però, può essere difficile riconoscere un reseller di prestigio. Ecco una serie di consigli per capire a chi affidare i propri acquisti esclusivi.

Cos’è il reselling delle sneakers e come è diventato una mania

Il fenomeno del reselling è diventato di pubblico dominio in Italia nel 2020, con il caso di una nota catena di supermercati che ha messo in vendita pochi pezzi di scarpe da ginnastica con il suo caratteristico logo. In breve tempo le scarpe sono andate a ruba e, nonostante il loro costo iniziale fosse molto contenuto, il valore sul web è salito vertiginosamente. Si è iniziato quindi a parlare di “resell”, ovvero di rivendita delle sneakers che solo poche persone erano riuscite ad accaparrarsi.

In realtà lo sneakers resell è una pratica diffusa tra chi ama lo stile urban e colleziona scarpe da ginnastica, ma ha poco a che vedere con i modelli a basso costo degli ipermercati. Chi compra, rivende o acquista sneakers sul web si rivolge a una fascia di consumatori veramente interessata all’alta qualità dei brand più famosi per lo sportswear e non solo. Nel mondo delle sneakers infatti alcuni modelli assumono un ruolo di rilievo perché creati in edizione limitata, in collaborazione con importanti case di moda o semplicemente in colori, materiali e stili che non si ripeteranno nelle collezioni successive. Sono quelli i veri oggetti del desiderio del mondo del reselling.

Come riconoscere un negozio di qualità?

Tra rivenditori privati e siti web truffaldini, non è facile riconoscere a chi affidarsi per acquistare scarpe dal valore molto alto. Come scegliere allora i reseller seri, che vendono prodotti originali e di alta qualità al giusto prezzo?

1. Valutare la reputazione online.

Quella dei collezionisti di sneakers è una vera e propria tribù, frequentata da persone che se ne intendono e che si ritrovano principalmente sul web. Un’ottima idea per individuare i reseller giusti è quindi quella di leggere le recensioni di chi ha già acquistato e chiedere informazioni sui social media.

2. Controllare certificazioni e autenticità.

Quando si parla di sneakers da collezione, in edizione limitata e realizzate da grandi marchi delle calzature sportive, bisogna controllare che il negozio di sneakers resell abbia le certificazioni di autenticità. Ogni brand e ogni modello originale infatti hanno particolari caratteristiche che li distinguono dalle copie.

3. Leggere attentamente le descrizioni.

Sul sito web di uno sneakers reseller devono essere presenti descrizioni accurate di ogni modello. La scheda del prodotto dovrebbe presentare le caratteristiche della sneaker, il suo anno e mese di produzione, i materiali in cui è realizzata e gli eventuali accessori presenti nella scatola.

4. Controllare le politiche di reso o rimborso.

Un buon negozio di sneakers reselling, e in generale qualunque buon e-commerce, dovrebbe avere delle politiche chiare e una comunicazione trasparente in merito a spedizioni, resi e rimborsi. Anche un servizio clienti attento e puntuale nel rispondere ai dubbi degli acquirenti è un indizio che si tratta di un negozio valido.

5. Valutare la politica dei prezzi dello sneaker reseller.

Attenzione a situazioni anomale, come quella che abbiamo raccontato riguardo alle scarpe dell’ipermercato rivendute a prezzi eccessivi. Chi conosce bene il mondo delle sneakers saprà come si muove il mercato e quali sono i prezzi ragionevoli per un determinato modello. Per i neofiti, invece, meglio fare accurate ricerche e comparare i diversi prezzi per capire se quello proposto sia attendibile.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui