Riccione, i Modena City Ramblers inaugurano il palco di piazzale Roma sabato 1 giugno

Rimini
  • 29 maggio 2024

Sabato 1 giugno, alle ore 21:30, “Una festa lunga un estate sotto il sole di Riccione” si accende tenendo a battesimo il grande palco di piazzale Roma che guarda il mare, con l’energia esplosiva dei Modena City Ramblers, la storica band nata nel 1991 come gruppo folk irlandese e che da allora ha conosciuto un lungo periodo costellato di successi, sia dal punto di vista discografico che di live tour, in Italia e in Europa (il concerto è a ingresso libero).

Il grande palco di piazzale Roma

Il concerto dei Modena City Ramblers inaugura il grande palco di piazzale Roma che accompagnerà la città per tutta l’estate, punto centrale del palinsesto dei grandi eventi di Riccione e centro pulsante dell’estate. In questi giorni si stanno completando gli allestimenti service audio e luci del palco che saranno poi implementati in base alle esigenze dei diversi spettacoli che si succederanno sul palco nel corso dell’estate.

La grande struttura scenica, montata da Geat, ha un fronte palco di 14 metri con una profondità e un’altezza di 12 metri. È dotato di una copertura mobile che può essere abbassata in caso di maltempo mentre le sue torri laterali ospiteranno la brandizzazione della città e degli eventi. Piazzale Roma diventa così il cuore pulsante di Riccione, un luogo di incontro all'aperto dove vivere la città e le sue grandi occasioni. Un'installazione urbana e scenografica che illuminerà l'estate di Riccione fino alla fine della stagione.

#getAltImage_v1($tempImage)

I Modena City Ramblers

La band brilla di un’identità meticcia, fatta di Irlanda ed Emilia, influenzata dai tanti viaggi all’estero, dalle letture e dalla frequentazione di molti scrittori, dall’impegno sociale che emerge nelle sonorità e nei testi delle canzoni.

Nel 2021, i Modena City Ramblers hanno festeggiato i loro 30 anni di carriera con un tour che ha mantenuto viva la loro essenza: la musica e il legame stretto con il loro pubblico. L’anno successivo, nel 2022, hanno lanciato il tour per celebrare “Appunti Partigiani”, un album d’oro del 2005 che rappresenta una tappa significativa della loro lunga carriera. Questo tour ha attraversato non solo l’Italia, ma anche altri paesi, tra cui il Sudafrica, la Spagna e il Sziget Festival di Budapest, con oltre 40 date.

Sul palco di piazzale Roma, i membri della band insieme al nuovo batterista Enrico Torreggiani, accompagnati dal ‘comandante’ Gianluca Spirito alle chitarre, hanno presentato “Altomare”, continuando il tour avviato nel 2023. Oltre ai loro classici, hanno proposto un nuovo progetto realizzato attraverso una campagna di crowdfunding per un album totalmente indipendente. Quest’ultimo, distribuito solo in formato CD e non nei negozi, rappresenta un’opera carica di tematiche che riflettono l’identità musicale della band: undici nuove canzoni che affrontano temi di vita, speranza, amore e resistenza.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui