Un topo al Polo Lama sud, interviene Azimut

Il piccolo roditore è stato notato dalle stesse insegnanti, che subito l’hanno fatto scappare verso l’esterno e hanno avvisato il Comune. I genitori ne sono stati informati ieri mattina, con una nota del dirigente del servizio comunale Infanzia.
«Sono state avviate le misure idonee a risolvere il problema – fanno sapere dal Comune –. È stata contattata Azimut, che ha prontamente collocato le esche interne ed esterne. Ad oggi (ieri per chi legge, ndr) non risultano segni della presenza del topolino all’interno della scuola. I servizi stanno monitorando la cosa in collaborazione con le insegnanti e tenendo aggiornate le famiglie».
L’intervento di Azimut prevede la posa di esche con collante all’interno sia della scuola materna che dell’asilo nido. Nell’area esterna poi sarà utilizzata un’esca ratticida, limitatamente all’area dove è stato trovato il ratto.
La vicinanza con il canale della Lama e gli spazi incolti sono habitat favorevoli per la presenza di piccoli roditori; in più il cantiere dove sorgeranno i nuovi uffici comunali potrebbe aver giocato un ruolo nello spostamento di piccole colonie.
Nel caso segnalato nel 2016, non si trattava di un solo animaletto, ma di più individui. Dopo l’intervento di Azimut, i monitoraggi proseguiti per i giorni successivi non rilevarono più tracce della presenza di piccoli roditori all’interno dell’edificio scolastico.