Lavaggio self-service per cani: «Una spa aperta notte e giorno»

Il wash dog dispone di due postazioni di lavaggio self-service a cui si accede con una tessera che apre la porta automatica. Uno dei punti di forza sono i costi. «Praticamente meno della metà di quello che si spenderebbe da un toelettatore - dicono Samanta e Stefano - inoltre non ci sono vincoli di orario e ognuno ci può venire quando ha tempo, senza appuntamento. La spesa è a consumo di acqua e shampoo, non a tempo, come nel caso dei lavaggi per le auto per fare un esempio, in cui bisogna correre e andare velocissimi per non fare scadere il gettone. Qui il padrone può accompagnare il cane, lavarlo con calma, tranquillizzarlo quando serve, coccolarlo e pettinarlo con tutto l’amore che vuole». Un altro servizio del wash dog è la lavatrice e asciugatrice per tappeti e indumenti. «Offriamo così un servizio completo - concludono Samanta e Stefano -. Un altro servizio che proporremo a breve sarà la macchina per ossigeno terapia, che serve a igienizzare a secco cani e gatti, ma ha inoltre per loro un effetto curativo».