Palio dei Somari di Alfero, in sella anche le donne

Il programma di sabato
Si comincia sabato sera con la Gran Cena Medievale lungo la via centrale del paese, a partire dalle 19,30 (prenotazione obbligatoria al 347 1262625). Menù e servizio rispetteranno naturalmente lo stile medievale. Al termine i vari rioni si sfideranno in prove e giochi al Parco del Casone e l’ordine di classifica di questi giochi determinerà anche l’ordine col quale i rioni sceglieranno i somari per il palio.
Il programma di domenica
Domenica 12, dopo il pranzo allo stand, alle 15 si muove il corteo in abiti medievali per le vie del paese, addobbate con drappi alle finestre. Alle 16 comincia la sfida, che secondo la “leggenda” sarebbe stata organizzata da Uguccione della Faggiola per decidere a chi dare in sposa la figlia primogenita, e i fantini che montano “a pelo” i somari esponendosi alle volubili scelte dei loro destrieri. Quest’anno poi ci sarà anche la gara con le donne in sella ai somari; le fantine si sfideranno “per contendersi il figlio illegittimo di Uguccione, riconosciuto in tarda età”. Strada coperta di sabbia, balle di paglia e transenne, tutto è stato fatto per garantire la sicurezza di persone e animali. Mentre la imprevedibilità e la “cocciutaggine” dei somari assicura sempre momenti di ilarità. Alle 18 si procederà alla premiazione e alla estrazione dei premi della lotteria (primo premio bici elettrica) e serata danzante al Parco del Casone con la musica dell’orchestra Luca Olivieri.