Addio a Gianni Pettenati, il cantante di “Bandiera Gialla”

RIMINI. È morto ieri, a 79 anni ad Albenga, Gianni Pettenati il cantante di Bandiera gialla, un brano che segnò una generazione e diede il nome anche al noto locale nel parco della Galvanina a Rimini.
Pettenati, nato a Piacenza il 29 ottobre 1945, debutta sulle scene musicali a 20 anni nel 1965, vincendo il Festival di Bellaria, manifestazione canora molto importante all’epoca. Pettenati entra poi nel gruppo degli Juniors e nel 1966, incide il brano che, più di altri ne segnerà la carriera: “Bandiera gialla”, versione italiana (scritta a quanto pare sulla spiaggia di Rimini) di “The pied piper” del gruppo inglese Crispian St. Peters, incisa lo stesso anno anche da Patty Pravo. Un successo assoluto, tanto da arrivare a vendere oltre 5 milioni di vinili.
Quasi 20 anni dopo Iso Ballandi, il figlio Bibi (già noto produttore tv) e Red Ronnie decisero di chiamare Bandiera gialla, la discoteca sul colle di Covignano. Era il 1983 e il nome fu scelto come buon auspicio visto il successo del brano e l’idea di proporre musica anni ‘60. Decisione azzeccata visti i ben 7mila ingressi a serata.