Riccione, Premio San Martino d’oro 2023 al Centro Comboni e alla memoria di Gaspare Trincanti - Gallery

Riccione
  • 27 dicembre 2023

Solidarietà, ascolto degli altri, amore: i valori portanti della comunità sono stati al centro della serata “La notte dei sogni” con il Concerto di Santo Stefano e il Premio San Martino d’Oro Città di Riccione, riconoscimento istituito dall’amministrazione comunale per premiare coloro che si sono distinti in vari campi e hanno contribuito a diffondere il nome di Riccione nel mondo.

La serata, condotta dalla giornalista Simona Mulazzani e trasmessa in diretta regionale da Icaro Tv, si è svolta martedì 26 dicembre nella gremita Sala Concordia del Palazzo dei Congressi di fronte ad un pubblico attento e commosso. La sindaca di Riccione Daniela Angelini e la vicesindaca Sandra Villa hanno consegnato il premio San Martino d’Oro alla memoria al musicista riccionese Gaspare Tirincanti, per il contributo artistico e umano alla crescita culturale di Riccione, e al Centro Missionario Daniele Comboni di Riccione, per l’impegno nelle attività di solidarietà e di altruismo profuse verso il prossimo.

Alla cerimonia di conferimento del San Martino d’Oro è seguito il concerto di Santo Stefano affidato alla cura artistica di Mario Marzi che ha incantato il pubblico con la dedica a Gaspare Tirincanti (a inizio serata) e l’omaggio a Walt Disney, ideato e arrangiato dal grande pianista jazz, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra Pino Jodice. Sul palco si è esibita la MYO Mondaino Youth Orchestra diretta dal Maestro Michele Chiaretti insieme alla prime parti dell’orchestra nazionale jazz dei conservatori italiani con le voci di Simona Bencini e Stevie Biondi che hanno trasportato il pubblico nel magico mondo dei classici Disney. Di seguito le motivazioni.

Premio San Martino d’oro Città di Riccione alla memoria

Musicista dal talento sconfinato, Gaspare Tirincanti è stato – e sarà per sempre – un maestro impareggiabile. Esecutore virtuoso e compositore brillante, ha incantato con il suo clarinetto le platee di tutto il mondo, dal Bol’šoj di Mosca al Metropolitan di New York. Primo clarinetto alla Scala di Milano e al Teatro Carlo Felice di Genova, ma anche percussionista all’orchestra di Santa Cecilia, è stato interprete sublime di Mozart e di musica contemporanea, per poi affermarsi come una vera e propria autorità nel campo dello swing. Questo curriculum straordinario testimonia però solo in parte il suo lascito alla Città di Riccione. Nella memoria dei riccionesi, “Gasperino” resta infatti ancora oggi il ragazzino gentile che si esercitava alla Baita, il dancing di famiglia, e l’insegnante metodico capace di influenzare generazioni di musicisti. Un maestro di musica e di vita, il cui nome vive giorno dopo giorno nell’Istituto musicale di Riccione e nell’associazione che organizza il Riccione Summer Jazz e altre attività di sensibilizzazione musicale. Per il contributo artistico e umano alla crescita culturale di Riccione, assegniamo a Gaspare Tirincanti il San Martino d’Oro Città di Riccione 2023 alla memoria.

San Martino d’Oro Città di Riccione 2023

Il Centro Missionario Daniele Comboni di Riccione si definisce “officina della solidarietà”. In quest’espressione, perfetta nella sua delicata umiltà, sono condensati l’amore per il prossimo e gli sforzi di tante persone che ogni giorno sanno donare al mondo la speranza. “Officina” nel loro caso significa lavoro volontario e appassionato, mosso dal più autentico concetto di “solidarietà”: una vicinanza umana che non conosce confini geografici né pregiudizi ideologici. Che si tratti di Etiopia, Bangladesh, India, Messico o Zimbabwe, per il Centro Missionario Daniele Comboni il principio è sempre lo stesso: il mondo è una grande casa comune in cui tutti hanno diritto a un’esistenza felice. Raccolta di materiali usati, donazioni, opere sociali, migliaia di adozioni a distanza per sostenere l’istruzione e la formazione lavorativa delle nuove generazioni... da oltre quarant’anni sono innumerevoli gli interventi realizzati da questa organizzazione profondamente riccionese, nata all’interno della parrocchia San Martino e cresciuta fino a coinvolgere le altre parrocchie e l’intero tessuto cittadino. Un’organizzazione formata da persone diverse per età ed estrazione sociale, ma accomunate dalla volontà di dedicare agli altri un po’ del proprio tempo e della propria vita. Per aver splendidamente tradotto in pratica l’articolo 2 della Costituzione, con cui la Repubblica Italiana riconosce come valore fondante la solidarietà garantendo i diritti inviolabili di ciascun essere umano, assegniamo al Centro Missionario Daniele Comboni il San Martino d’Oro Città di Riccione 2023.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui