Riccione, nel 2024 sono arrivati 4,7 milioni dalla tassa di soggiorno, una cifra mai registrata prima

Riccione
  • 23 aprile 2025

Conti pubblici in ordine e capacità di garantire equilibrio, investimenti e sostenibilità nel tempo. Il consiglio comunale di Riccione, nella seduta di ieri sera ha approvato il bilancio consuntivo 2024 che registra un risultato di amministrazione di oltre 34,1 milioni di euro e un avanzo di circa un milione per investimenti e di oltre 2,3 milioni di avanzo libero. Più nel dettaglio, le entrate correnti ammontano a 73,8 milioni di euro, in aumento rispetto ai 71,3 milioni dell’anno precedente. Di questi, 20,3 dall’Imu; 4,7 dall’imposta di soggiorno, un valore mai registrato in precedenza; 2,7 dall’addizionale Irpef. Gli incassi complessivi registrati tramite il sistema Siope ammontano invece a 166 milioni di euro, “a conferma della vivacità finanziaria dell’Ente e dell’efficacia nella gestione delle risorse”. Il patrimonio netto, proseguono dal Comune, sale a 230 milioni di euro, a fronte di debiti complessivi per 106, di cui 75 riconducibili a debiti finanziari stabili. Le immobilizzazioni materiali hanno un valore di 270 milioni di euro e quelle finanziarie di 35 milioni di euro. “Gli equilibri di bilancio, sia nella parte corrente che in quella in conto capitale, sono stati pienamente rispettati”.

Lotta all’evasione: recuperati oltre 3,3 milioni

L’amministrazione segnala in particolare il recupero delle entrate non versate negli anni precedenti: circa 2,7 milioni di euro di Imu non pagata e 660.000 euro di imposta di soggiorno arretrata. “Un risultato che non solo contribuisce concretamente al rafforzamento delle finanze comunali, ma rappresenta anche un segnale forte di equità fiscale e di attenzione al rispetto delle regole da parte di tutti i contribuenti”. Infine il bilancio registra anche 2,6 milioni di euro derivanti dagli oneri per permessi di costruire, anch’essi destinati in larga parte al finanziamento degli investimenti comunali, in linea con gli obiettivi di sviluppo e rigenerazione urbana.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui