Riccione, “Le Conchiglie” apre a giugno: “ Il più grande villaggio vacanze”

Riccione

«Club Family Hotel Village Riccione: l’abbiamo fatta grossa». Così presenta la sua nuova “creatura” Andrea Falzaresi, ceo di Club Family Hotel, dando l’annuncio ufficiale via web, e si tratta della rinascita del complesso “Le Conchiglie”, sul cui perimetro sta prendendo forma «Il più grande villaggio vacanza in città che aprirà i battenti a giugno con numerose attrazioni e offerte». La parte anteriore dell’edificio è infatti in fase finale, e «questo indica che i lavori sulla facciata principale non hanno incontrato ostacoli» dice l’imprenditore.

La sintesi e andare avanti

Il complesso era stato acquisito dalla società di Falzaresi all’asta per una somma di poco inferiore ai 3 milioni di euro. Alla proposta di accordo operativo però, con il suo team di collaboratori, presentarono un progetto alternativo, era per cui necessario fare una sintesi, ma non fermarsi. L’idea è stata quindi quella di intervenire sul blocco principale così da riuscire ad aprire una parte della grande struttura ricettiva in tempi stretti. Per il resto, la parte posteriore alla principale, attende ancora un accordo. Riguardo a ciò Falzaresi ha spiegato che «non sono necessari ulteriori accordi per la parte anteriore dell’edificio, mentre per la parte posteriore c’è da lavorare».

L’imprenditore ha rivelato che quella zona è stata demolita e che erano in programma sviluppi residenziali, un progetto che è stato complicato, ma che ora si sta rimettendo in sesto. «Qui erano in programma bungalow e casette, era tutta residenziale - ha dichiarato -. Per il momento, però, il focus è sull’apertura della zona frontale con 92 camere, una delle prime realizzazioni più concrete del progetto».

La valorizzazione

Un aspetto interessante del piano di riqualificazione riguarda i 1200 metri quadrati di spazio coperto destinati al gioco, insieme alla piscina, che secondo Falzaresi sono già stati programmati. Nonostante alcuni aspetti restino in fase di sviluppo, l’intenzione è chiara: «Completare la relazione del progetto relativo alla parte posteriore dello stabile entro fine maggio, per dare il via alla riqualificazione completa». Falzaresi ha anche parlato della trasformazione della zona circostante, non solo per la valorizzazione dell’edificio, ma anche per il miglioramento della comunità locale. «Abbiamo valorizzato tutta la zona, cercando anche di risolvere problemi legati agli appartamenti affittati in modo disordinato. Spero che questo sia solo l’inizio di un processo che, passo dopo passo, porterà alla riqualificazione dell’intera area» conclude ribadendo la sua attenzione all’importanza di restituire dignità all’area e sollecitando gli investitori a scommettere su questa opportunità.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui