Ravenna, via alle domande per iniziative pubbliche: dal turismo allo sport, dalla parità di genere alla salute

Ravenna
  • 04 febbraio 2025

RAVENNA. A Ravenna fino a venerdì 28 febbraio è possibile fare domanda per i contributi comunali dedicati a iniziative di interesse pubblico. Possono partecipare enti pubblici e privati, società, associazioni, enti di promozione, fondazioni, organizzazioni non lucrative di utilità sociale “onlus”, federazioni sportive ed enti di promozione sportiva riconosciute dal Coni, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale iscritte nei rispettivi registri, comitati, con o senza personalità giuridica e persone fisiche. Le attività che possono beneficiare dei contributi sono quelle connesse all’educazione e istruzione, valorizzazione del tessuto economico, tutela della salute e del benessere psico-fisico, promozione di politiche di genere e pari opportunità, valorizzazione della condizione giovanile, promozione sportiva, sviluppo turistico del territorio. Le domande, redatte su apposito modulo, devono arrivare entro il 28 febbraio ai servizi di competenza o all’ufficio Archivio e Protocollo in piazza del Popolo 1, in forma cartacea oppure in formato digitale all’indirizzo pec specificato per ognuno, scrivendo nell’oggetto della mail: “Richiesta per contributi per iniziative anno 2024”. Il modulo per la domanda con l’elenco dei documenti da produrre e copia del Regolamento contributi, sono in distribuzione nei servizi indicati, U.O. Sportello Polifunzionale viale Berlinguer 30 e scaricabili dal sito internet del Comune di Ravenna, sezione- Bandi e Concorsi/Bandi Vari oppure direttamente dal seguente link: https://www.comune.ra.it/bandi/concessione-per-lanno-2025-di-sovve nzioni-contributi-e-sussidi-per-iniziative-di-pubblico-interesse/

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui