Ravenna, rilancio con ristorante all'ex colonia di Marina

Ravenna

RAVENNA- Una nuova vita per la colonia di Marina di Ravenna. Riapre domani e sarà attivo anche a Pasquetta il residence Villa Marina che, con la nuova gestione coordinata da Franco Gardini del ristorante Alchimia, rilancia anche sulla parte ristorativa. Mettendo a disposizione, a partire da metà maggio, nuovi ed ulteriori servizi, tra cui la possibilità di noleggiare le biciclette. «Affascinati dalla bellezza e dal grande potenziale di questa struttura, abbiamo deciso di investire e ora siamo già pronti per questa stagione estiva. Dopo Pasqua e Pasquetta, saremo aperti tutti i sabati e domenica fino a metà maggio», spiega l’imprenditore ravennate.

Il ristoratore che gestisce il locale di via Magazzini Posteriori (oggi allargato anche a quello che un tempo era il Barnum, con anche un accesso da via Magazzini Anteriori) spiega che la stagione, per quella che storicamente era la colonia di Marina, inizierà proprio dalla seconda metà di maggio: «Io e il mio staff siamo felici di poter rendere più fruibile quello che consideriamo un luogo da favola, con parco e tre ampi parcheggi. La parte di verde antistante alla colonia e praticamente sul lungomare vedrà per tutta l’estate attive delle griglierie a vista – spiega Gardini –. Si mangerà sia pesce che carne, e a fianco attrezzeremo una sala da ballo». Gli spazi consentono un’ampia accessibilità anche nei giorni in cui il tempo non dovesse essere soleggiato: «Si potrà mangiare anche all’interno e la formula sarà principalmente quella del tradizionale romagnolo, con l’addendo immancabile della pizza – prosegue l’imprenditore –. Un luogo che sarà facilmente raggiungibile in auto e anche in bicicletta: saremo noi stessi a ospitare un noleggio di mezzi a due ruote, ne avremo circa 200 a disposizione di clienti, cittadini e turisti». Un rilancio anche sul piano ricettivo, che lo stesso Gardini considera «strategico per la crescita di richieste che la località ha registrato negli ultimi anni. Non vogliamo comunque fermarci qui – assicura il gestore dell’Alchimia –. Pensiamo di allargare parco e parcheggi a fruizione dei 154 appartamenti presenti nella struttura, tutti rinnovati. Da ottobre peraltro avremo riportato in piena funzione piscina e centro benessere, completando ulteriormente la nostra offerta».

Uno sforzo di investimento che rende «contento» l’assessore al turismo, Giacomo Costantini che si dice certo di come «il rinnovato spirito imprenditoriale valorizzerà quello che consideriamo un contenitore fondamentale per la ricettività della località. Come tutte le Rta, Villa Marina ha come fulcro la gestione unica – ricorda il componente di Giunta –, che è garante dell’indirizzo turistico e ricettivo che ci vogliamo tenere ben stretto. Contemporaneamente, come ovvio, parte degli appartamenti è destinata a detentori di un titolo di diritto d’uso, fondamentale per l’equilibrio economico nella gestione di strutture così ampie e complesse. Su questi presupposti, si vedono tutte le condizioni per un ulteriore rilancio di uno spazio che resta cruciale per Marina». Meno di due anni fa, infatti, il Comune aveva proceduto nel formalizzare una diffida nei confronti di Villa Marina, chiedendo alla gestione la tutela della normativa, secondo la quale i proprietari del diritto d’uso dei singoli appartamenti non possono utilizzare le proprie unità abitative più di un 1/12 del periodo di apertura, dunque un mese al massimo per le strutture attive tutto l’anno.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui