Ravenna, lupo in trappola nel vascone dei liquami: salvato dai Carabinieri Forestali
![L’animale è stato salvato realizzando una “scala” con pallets di legno L’animale è stato salvato realizzando una “scala” con pallets di legno](http://www.corriereromagna.it/binrepository/768x1006/0c287/768d432/none/11807/TBJU/screenshot-20250121-114024-gallery_1385136_20250206134028.jpg)
Nei giorni scorsi è pervenuta al centralino dei Carabinieri Forestali una segnalazione insolita che riguardava un esemplare di lupo rimasto intrappolato all’interno di una grande vasca, in quel momento vuota, utilizzata da una azienda agricola per lo stoccaggio di liquami di allevamento.
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Ravenna si recavano presso l’azienda, in località Casalborsetti, e avvistavano il giovane esemplare sul fondo del vascone che stava tendando, invano, di uscire dalla vasca arrampicandosi per la sponda liscia e scivolosa.
Evidentemente stremato dai numerosi tentativi non andati a buon fine e spaventato dalla vicinanza eccessiva di umani, l’animale aveva cominciato a scavare il fondo della vasca al fine di crearsi un riparo, provocando alcuni danni alla struttura.
I Carabinieri Forestali intervenuti, attivavano le procedure vigenti in caso di recupero di animali vivi, contattando il C.R.A.S. (Centro Recupero Animali Selvatici) “Amici degli animali”, soccorso che sarebbe comunque risultato difficoltoso, viste le condizioni ambientali e il comportamento dell’animale intrappolato.
Pertanto, con l’aiuto di alcuni operai presenti sul posto, i forestali approntavano una sorta di “scala” utilizzando pallets di legno legati da una fune che veniva fissata in cima al vascone e che arrivava sul fondo. L’animale, avvedutosi della possibilità di fuga, scalando il manufatto artigianale, riusciva a riconquistare la libertà e si allontanava rapidamente nel bosco prima dell’arrivo dei soccorsi.