Ravenna, l’area Ortazzo-Ortazzino diventa pubblica: lunedì l’apertura ufficiale

Ravenna
  • 03 aprile 2025

L’area di Ortazzo-Ortazzino, uno dei siti a maggiore biodiversità del litorale emiliano-romagnolo, entra ufficialmente a far parte del patrimonio pubblico. Lunedì 7 aprile, a Ravenna, alle 9.30, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, l’assessora regionale alla Tutela e valorizzazione della biodiversità, Gessica Allegni, un rappresentante dell’Amministrazione comunale di Ravenna, la presidente del Parco del Delta del Po, Aida Morelli, e del direttore del Parco, Massimiliano Costa, apriranno ufficialmente i cancelli dell’oasi di via delle Cave.

L’accordo per 500 ettari di suolo tutelato

La vicenda dell’area Ortazzo-Ortazzino, circa 500 ettari di suolo tutelato, era esplosa quando l’area era finita nelle mani di una immobiliare. Ne era nata una contesa giudiziaria con l’ente parco sul mancato esercizio di prelazione all’atto della vendita. L’accordo che ha portato al ritorno in mani pubbliche dell’area naturalistica (almeno per quanto riguarda le cosiddette aree A e B, mentre la C ha seguito un percorso differente) è maturato nelle ultime settimane.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui