Ravenna, intelligenza artificiale e sensori per prevenire gli infortuni sul lavoro

Ravenna
  • 17 febbraio 2025

RAVENNA. Intelligenza artificiale e sensori intelligenti per salvare la vita ai lavoratori. E’ questo il cuore del workshop ‘Innovazione e sicurezza sul lavoro’ in programma dopodomani, mercoledì 19 febbraio, al Centro di ricerca ambiente, energia e mare di Marina di Ravenna, sede del Tecnopolo di Ravenna. La giornata di studi si concentrerà appunto sull’utilizzo di nuove tecnologie basate sull’IA e sui sensori smart per individuare situazioni di rischio prima che si verifichino, come azione di prevenzione degli incidenti sul lavoro. L’iniziativa avrà un focus particolare sulla realtà portuale, spiegano dalla Fondazione Flaminia, ma offrirà comunque spunti utili «per tutti i settori industriali». In particolare sul Porto di Ravenna, che impiega oltre 16.000 persone, l’Autorità portuale «illustrerà gli investimenti in corso attualmente in tecnologie avanzate per la prevenzione degli incidenti e per una ancora migliore gestione delle situazioni di emergenza».

Accanto ai sistemi di monitoraggio in tempo reale, si spiega ancora dal Tecnopolo di Ravenna, «un altro aspetto chiave per ridurre il numero di infortuni sul lavoro trattato in occasione dell’iniziativa è la formazione dei lavoratori, che oggi può avvalersi di strumenti innovativi come la realtà virtuale, consentendo di sperimentare situazioni di rischio in un ambiente controllato senza pericoli reali». A questo proposito, durante l’evento è prevista anche una prova pratica di simulazione. L’incontro è promosso da Tecnopolo di Ravenna, Comune, Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centro settentrionale, Sapir e rientra nell’ambito del progetto Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bologna.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui