Il Burger King a Ravenna aprirà a Natale. in regalo 30 nuovi posti di lavoro

“Base” ravennate
Ha una marca fortemente ravennate sin dai primi passi, la filiale che a Fornace Zarattini porterà la catena famosa per il suo hamburger “whopper”. Perchè a radicarne la nascita, attraverso una partnership in campo già da tempo, è una azienda con sede a Ravenna, il gruppo Sirio.
L’azienda, che ha sede proprio nella località artigianale a nord di Ravenna, dal 2012 è stata selezionato per l’ampliamento – attraverso gestioni in franchising – del radicamento di Burger King nel nord Italia e aveva già guidato il percorso che aveva portato all’inaugurazione dei punti vendita prima a Jesolo Lido poi a Bolzano e Venezia.
Ma questa volta il gruppo Sirio porterà un nuovo Burger King in “casa”, riconvertendo la ex concessionaria Opel che si è appena spostata poco distante, nella sede di via Braille. Da Sirio annunciano infatti un locale con standard green (sarà implementato l’impiego di prodotti per le pulizia ecolabel a basso impatto ambientale ed è garantito l’utilizzo di articoli per la ristorazione riciclabili o biodegradabili), che prevederà fra le altre cose anche una dotazione energetica garantita dall’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico.
Apertura a Natale
L’inaugurazione, che dovrà attendere gli adempimenti burocratici e i lavori di restyling della sede, è prevista entro Natale, momento in cui inizieranno a lavorare almeno 30 persone, divise tra il fast food e il bar, che invece recherà le insegne dell’azienda ravennate “SirioBar”.
Un locale per compleanni
«Immaginiamo un luogo accogliente, adatto alle famiglie – fanno sapere dalla sede di Fornace Zarattini -. Tra le dotazioni del nuovo Burger King, infatti, ci sarà certamente anche un’area dedicata agli eventi, con tutte le caratteristiche adeguate ad ospitare feste per bambini, compleanni e momenti sociali».
Quello di Ravenna sarà il secondo punto vendita di Burger King in Romagna, dopo quello di Rimini, con una crescente capacità del gruppo di Miami a penetrare il mercato della Regione del food per eccellenza: sono infatti 13, ad oggi, i ristoranti della catena basata in Florida al momento attivi in Emilia Romagna.