Luce verde nei cieli della Romagna, sono frammenti di meteorite

Una luce verde, intensa quanto fugace, è stata avvistata da diverse persone nella notte fra venerdì e sabato nei cieli della Romagna. Il tam tam delle segnalazioni sui social non ha tardato a comparire, con tanto di ipotesi di ogni tipo, che vanno dal semplice passaggio di un aereo alla più fantasiosa convinzione di avere assistito a un fenomeno ufologico. Di certo c’è che l’episodio sembra ricalcare l’avvistamento dello scorso marzo, quando la Romagna fu sorvolata da un cosiddetto bolide, un frammento meteorico che per alcuni secondi illuminò il cielo di vari colori. Anche in questo caso le testimonianze arrivano da punti disparati del Paese, non solo la Romagna, ma anche da Senigallia e dal Ticino: indizi che potrebbero portare a escludere la pista “umana” proprio in favore dell’opzione astrale.
«Non è da escludere che questo avvistamento sia da collegare al precedente di un mese fa – afferma il meteorologo Roberto Gentilini –. L’orbita terrestre potrebbe avere intercettato una fascia di pulviscoli o frammenti rocciosi, dell’ampiezza di pochi decimetri. Quando questi entrano nell’atmosfera si infiammano immediatamente fino a polverizzarsi prima di entrare a contatto con il suolo».