Incidente a Lido di Spina, gravissimo 87enne ravennate

Drammatica collisione quasi frontale, ieri mattina, lungo la Statale Romea, in corrispondenza dell’incrocio con viale degli Etruschi, al Lido Spina, tra un’automobile e un furgone. Il pauroso scontro si è verificato attorno alle 10, quando l’auto, guidata da un 87enne residente a Savarna, in provincia di Ravenna, per cause al vaglio dei carabinieri della compagnia comacchiese, si è violentemente scontrata con l’autocarro, guidato da un autotrasportatore, di nazionalità italiana. In breve è andato in tilt il traffico veicolare lungo la Statale Romea, strada già interessata domenica scorsa (1 ottobre) da un altro grave incidente stradale, avvenuto in località Collinara, a Porto Garibaldi, all’altezza del Mc Donald’s. Dopo la chiamata al 118, sono giunte sul posto l’ambulanza dell’ospedale del Delta, l’eliambulanza di Ravenna, una squadra di vigili del fuoco del distaccamento di Comacchio e due pattuglie di carabinieri. Per l’anziano ravennate alla guida della Fiat Punto, una volta effettuati i primi accertamenti a bordo dell’ambulanza, si è reso necessario il trasporto in elicottero con codice di massima gravità all’ospedale Bufalini di Cesena. L’87enne ha riportato politraumi e diverse ferite ed escoriazioni, mentre il conducente del furgone è uscito illeso dall’abitacolo. I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per la messa insicurezza dei veicoli, chiudendo dapprima le bombole del metano poste in un vano dell’utilitaria e per staccare le batterie di entrambi i veicoli. Sono state così scongiurate pericolose scintille, dalle quali avrebbe potuto divampare un incendio. I vigili del fuoco hanno poi coadiuvato il personale dell’Anas e gli operai del carro-attrezzi intervenuto per rimuovere la Fiat Punto gravemente danneggiata, in particolare nella fiancata anteriore. La messa in sicurezza e il ripristino dell’intera carreggiata del tratto di strada teatro del sinistro hanno comportato anche la rimozione dei rottami sparsi e di un intero blocco di segnali stradali abbattuti dalla Fiat Punto e posti all’interno dell’aiuola spartitraffico che divide le due corsie di percorrenza in viale degli Etruschi. Oltre alla dinamica dell’incidente, agli inquirenti spetterà anche accertare le cause del violento impatto e se tra queste possa esservi una concomitanza di fattori (velocità, malore alla guida e distrazione). Secondo le informazioni raccolte, l’utilitaria si accingeva a uscire da viale degli Etruschi, dirigendosi verso Ravenna (da est-ovest, verso sud) , mentre l’autocarro stava viaggiando lungo la Romea.
A soli due chilometri di distanza, il 29 settembre scorso, si è verificato un frontale, costato la vita, a Gabriele Bertuccelli, 40enne di Camaiore.