Il 25 aprile a Ravenna nel segno della pace: “Fuori la guerra dalla storia” VIDEO GALLERY

Ravenna
  • 25 aprile 2025

Una giornata ricca di celebrazioni per il 25 aprile nel territorio ravennate. Questa mattina attorno alle 9.30 in piazza Brigata Pavia era fissato il ritrovo per un corteo che poi è partito per muoversi lungo i cippi commemorativi dei caduti nella lotta di Resistenza partigiana presenti nel quartiere. Il percorso si è snodato lungo via Cassino, via S. Mama, via M. Pasi e ritorno su via S. Mama, piazza Romolo Ricci, via Montesanto, via Piave, Ponte dei Martiri, per poi confluire fino alla manifestazione in piazza del Popolo. Presente un significativo striscione “Fuori la guerra dalla storia”. Il Comune di Ravenna era rappresentato dall’assessore Massimo Cameliani.

In Piazza dei Caduti si sono invece dati appuntamento i rappresentanti di Potere al Popolo e Osa: circa una sessantina di persone, compresa la candidata sindaca Marisa Iannucci. Sotto attacco un 25 aprile che a detta dei “manifestanti ha perso significato”.

#getAltImage_v1($tempImage)

Le proteste della gente in piazza hanno fatto cambiare il cerimoniale “sobrio”. Alle 11, in Piazza del Popolo era iniziata la manifestazione solenne con la deposizione di corone alla lapide dei partigiani caduti per la Liberazione. Sono seguiti gli interventi delle autorità, ovvero il prefetto Raffaele Ricciardi, il sindaco Fabio Sbaraglia e Alice Casadei per l’Anpi provinciale. Al termine dei discorsi, la cerimonia è stata dichiarata chiusa e in base al cerimoniale non era previsto che la banda suonasse “Bella ciao”, poi di fronte alle lamentele della gente, la banda è tornata ha suonato “Bella ciao” per due volte.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui