Predappio. Alla cucina della Pro Loco Fiumana inaugurata la “Stoviglioteca Comunale”
In occasione del pranzo dell’Epifania, organizzato presso l’Area Verde di Fiumana, sono stati utilizzati piatti, bicchieri e posate provenienti dalla “Stoviglioteca Comunale”, un’iniziativa gestita dalla Pro Loco. Questa scelta ha suscitato l’apprezzamento e l’interesse dei partecipanti all’evento.
La “Stoviglioteca” è stata creata con l’obiettivo di ridurre la produzione di rifiuti, un passo fondamentale per la tutela dell’ambiente. Evitare di generare rifiuti è infatti la soluzione più efficace per ridurne l’impatto. Questo approccio si traduce, ad esempio, nell’uso di borracce riutilizzabili al posto di bottiglie di plastica, o, come in questo caso, nell’impiego di stoviglie riutilizzabili durante eventi e manifestazioni, anziché prodotti usa e getta.
Il progetto è stato reso possibile grazie a un bando promosso da Atersir, che ha erogato un contributo di 15.300 euro al Comune di Predappio. I fondi sono stati utilizzati per l’acquisto di attrezzature necessarie, tra cui un tavolo armadiato in acciaio, una lavastoviglie con accessori e stoviglie riutilizzabili come piatti, bicchieri, posate e caraffe. Tutte queste risorse sono ora disponibili presso la cucina della Pro Loco Fiumana.
“La riduzione dei rifiuti – sottolineano il Sindaco Roberto Canali e l’Assessore al Patrimonio e ai Servizi Ambientali Carla Ravaglia – è il pilastro di ogni strategia sostenibile. Raccogliere correttamente i rifiuti e utilizzare materiali riciclati o compostabili sono buone pratiche, ma la scelta più responsabile è prevenire la loro produzione. La ‘Stoviglioteca’ ci permette di fare proprio questo: ripensare le nostre abitudini per garantire un futuro realmente sostenibile”.