Conselice, riqualificazione della Casa comunale di Lavezzola

Pronto il progetto di riqualificazione della Casa comunale di Lavezzola. «Si tratta di un progetto molto innovativo atto, nel solco delle indicazioni del bando, a permetterci di sperimentare varie attività e funzioni così da scegliere e definire successivamente una vera e propria rigenerazione dell'edificio e dell'area adiacente, resa più funzionale per accrescere servizi e attività rivolti alla comunità lavezzolese, in particolare ai giovani».
Queste le motivazioni della sindaca di Conselice, Paola Pula, espresse a proposito del progetto di rigenerazione relativo alla Casa comunale della frazione di Lavezzola, presentato e finanziato grazie al bando regionale di rigenerazione urbana 2021 per i Comuni con meno di 60mila abitanti, utilizzando un contributo di 100mila euro (il progetto è risultato 4° a fronte di 11 progetti ammessi a finanziamento).
«Il progetto punta a generare effetti positivi e diffusi di qualificazione dell’ambiente urbano – si fa sapere dall’Amministrazione comunale –, di coinvolgimento attivo della comunità locale e di rafforzamento della coesione sociale, nonché di miglioramento della qualità dell'area interessata».
«Verranno intraprese soluzioni tecniche economiche e reversibili – si aggiunge –, con la creazione di un ambiente atto ad accogliere attività di incontro, creatività, socialità diffusa, sanità di prossimità, animazione, esperienze artistiche, motorie e sociali, punti di ritrovo anche nell’area esterna oltre che all’interno dell’edificio, fruibili per tutte le età».
Il fulcro dell'intervento è rappresentato dall'area esterna in cui si trova l'ex torre piezometrica, da demolire e sostituire da un padiglione principale multifunzionale che accolga le funzioni organizzative e di supporto alle attività circostanti oltre ad un'area bar/ristoro.
L'area dedicata allo sport, già definita dall'esistente Centro sportivo retrostante la Casa comunale, sarà implementata tramite l'introduzione di un ulteriore campo da gioco, mentre l'inserimento di una nuova area dedicata agli spettacoli e alle rappresentazioni è pensata come supporto alla sala spettacoli esistente all'interno della Casa comunale e resa ancora più fruibile garantendone l'accesso attraverso una scala esterna.
A lavori ultimati, all'interno dell'edificio verranno riorganizzate le attività già presenti all'interno della Casa comunale, cercando di lasciare più spazio a quelle maggiormente utilizzate e sostituendo quelle in disuso.
Nel dettaglio, al piano terra, l'area attualmente riservata alla Polizia Municipale ospiterà uno spazio giovani e uno di servizio al pubblico accogliendo la richiesta emersa durante il percorso partecipato "Rigeneriamo Lavezzola", capace di coinvolgere la popolazione locale.
Allo stesso tempo, accorpando un vano precedentemente occupato dalla Polizia municipale, verrà ampliata anche l'area ambulatoriale che ospita gli ambulatori di due medici di base.