Imola, tornano le udienze del giudici di pace a palazzo Calderini

Domani è la data segnata nel calendario per le prime udienze dei giudici di pace a palazzo Calderini, storico edificio di via Cavour. Nei giorni scorsi, infatti, sono proseguiti i lavori di trasloco dagli uffici di via Pertini (zona ex Cogne), propedeutici per far sì che così possano tornare a svolgere le loro funzioni nel palazzo magistrati, cancellieri e avvocati. L’inaugurazione dell’ufficio giudiziario imolese è, invece, prevista per lunedì 15 maggio. Una data, nel corso degli ultimi due anni, spostata in avanti più volte, in pratica da quando è stato aperto il cantiere per i lavori di ristrutturazione e recupero dell’edificio da parte del Comune di Imola, proprietario dell’immobile. Interventi molto impegnativi, resi ancor più difficoltosi anche per colpa dei nuovi allacciamenti al teleriscaldamento.
La sede distaccata del tribunale di Bologna, già in passato pretura di Imola, di fatto aveva le porte chiuse da settembre 2013, a seguito dell’entrata in vigore della riforma della giustizia portata avanti dalla ministra Severino. Le amministrazioni imolesi che si sono succedute alla guida della città, negli anni a seguire, hanno pensato a vari modi su come riutilizzare l’edificio: venderlo, spostarci gli uffici dell’urbanistica con la Giunta Sangiorgi fino alla decisione del sindaco Panieri di investire circa 500mila euro per rendere nuovamente compatibili gli spazi con le esigenze dei giudici di pace ed andare così avanti con il progetto del trasloco.
Ora, quindi, il primo piano di palazzo Calderini sarà riservato ai due giudici di pace a Imola, Maria Florio e Maria Grazia Parenti, mentre al piano terra ci sarà una sala riservata agli avvocati. Alla sede dei giudici di pace, dove il tempo nella vecchia aula giudiziaria non ha portato via la scritta «La legge è uguale per tutti», fanno capo tutti i dieci comuni del Circondario imolese più Molinella. L’ufficio è aperto al pubblico dal lunedì a venerdì (dalle ore 8.30 alle 12.30) e si occupa, soprattutto, di diritto civile, amministrativo e penale.