Una festa insieme per i 62 neonati a Mercato Saraceno

Home
  • 15 febbraio 2025

Il Comune di Mercato Saraceno ha celebrato con gioia la nascita di 62 nuovi cittadini nel 2024 con una speciale festa di benvenuto. L’evento si è svolto questa mattina, 15 febbraio, presso Palazzo Dolcini.

Un dato che riempie di speranza: negli ultimi anni un trend in crescita ma mai come quest’anno! Nel 2023 i nuovi nati erano stati 43, mentre nel 2024 sono saliti a 62. Un incremento significativo, di più del 40%) che dimostra come Mercato Saraceno sia un territorio in cui le famiglie scelgono di costruire il futuro. In un panorama locale e nazionale caratterizzato da un calo delle nascite, questo trend positivo è un segnale positivo, di vitalità e fiducia nella comunità.

Durante la cerimonia, ogni neonato ha ricevuto un baby kit contenente prodotti per la cura del neonato e altri utili omaggi, resi possibili grazie al generoso contributo di associazioni e attività del territorio.

Un ringraziamento speciale va all’Agenzia per la Famiglia, alla Sanitaria Profumeria “La Vie en Claude”, alla Farmacia San Biagio, alla Parafarmacia Gardini e a Remedia, e all’Associazione cesenate “Centro di Aiuto alla vita”, che con il loro sostegno hanno reso possibile questa iniziativa e questo dono. Inoltre, grazie alla collaborazione con l’associazione mercatese “Fogli Volanti”, ogni bimba e bimbo ha ricevuto un piccolo libro del progetto Nati Per Leggere, simbolo dell’importanza della lettura fin dai primi mesi di vita.

L’Assessora Giulia Paci ha espresso grande soddisfazione, sottolineando come la crescita della natalità rappresenti un segnale positivo e incoraggiante. “Accogliere i nuovi nati significa celebrare il futuro del nostro paese e valorizzare il ruolo delle famiglie e della rete territoriale e di comunità. In questi anni abbiamo lavorato con attenzione per sostenere la fascia di età 0-3 e continueremo su questa strada, rafforzando le politiche di supporto e creando un ambiente sempre più favorevole alla crescita e al benessere dei bambini e dei loro genitori. La sindaca Monica Rossi esprime profonda gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a questa iniziativa e si impegna a continuare a investire nei servizi per l’infanzia e nelle politiche educative, affinche il nostro Comune possa rimanere un luogo in cui la vita nasce e cresce con serenità e prospettive concrete per il futuro.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui