Treni, traffico in tilt nella linea Bologna-Ancona per il ritrovamento di un cadavere nei pressi di Mirandola

Nella tarda mattinata di oggi, la circolazione ferroviaria è stata interrotta nel Bolognese tra il bivio San Vitale, nei pressi di Bologna centrale, e Ozzano Emilia della linea Adriatica a seguito del ritrovamento di un cadavere sui binari tra Bologna e Mirandola. Il ritrovamento è avvenuto poco prima delle 11.30. L’interruzione della linea Bologna-Rimini è avvenuta nel tratto Bologna-Castel San Pietro per consentire gli accertamenti dell’autorità giudiziaria. Dalle 13 la circolazione procede velocità a fortemente rallentata, regolata tramite l’utilizzo di un unico binario. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti.
Poco dopo le 14, la circolazione dei treni Alta Velocità è tornata regolare. In generale, la circolazione del pomeriggio è in graduale ripresa dopo gli accertamenti dell’Autorità Giudiziaria.
Alle 14.40 Trenitalia ha annunciato che la circolazione è tornata regolare dopo gli accertamenti dell’Autorità Giudiziaria. Questi i treni Alta Velocità direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti: FR 8810 Bari Centrale (5:30) - Milano Centrale (12:30); FR 8814 Lecce (5:55) - Milano Centrale (14:25); FR 9806 Bari Centrale (6:35) - Milano Centrale (13:25); FR 9805 Torino Porta Nuova (9:10) - Lecce (18:50); FR 8807 Milano Centrale (11:35) - Taranto (19:46).