Botte tra minorenni fuori dalla scuola media di Gatteo: due feriti e un denunciato

Home
  • 28 marzo 2025

Episodio di violenza fuori da una scuola media. È successo ieri a Gatteo dove alle 14, all’uscita dei ragazzi, due studenti di seconda sono stati affrontati e picchiati da un ragazzo più grande, di età da scuole superiori, ma sempre minorenne. L’episodio è avvenuto sotto agli occhi di numerosi testimoni e per soccorrere i feriti è servito anche l’ausilio di un’amulanza. Il minorenne che ha aggredito i due più piccoli lo ha fatto brandendo anche un oggetto metallico ed accuminato: è stato denunciato. I genitori dei ragazzini feriti hanno presentato querela ed i carabinieri hanno già identificato l’autore dell’aggressione che dovrà rispondere dell’accaduto alla procura minorile ed al tribunale dei Minori di Bologna.

Il sindaco

« Vorrei esprimere a nome mio e di tutta l’amministrazione comunale la ferma condanna ai fatti recentemente accaduti davanti alla Scuola Pascoli di Gatteo e la massima solidarietà alle vittime di questa aggressione - dice sul caso il sindaco di Gatteo Roberto Pari - Per tutelare i minori coinvolti e dal momento che ci sono indagini in corso, non riteniamo opportuno fornire ulteriori dettagli. Voglio però far passare un messaggio in modo molto netto e chiaro ai ragazzi e alle ragazze: il mondo delle istituzioni e quello degli adulti c’è e deve ritornare ad essere un punto di riferimento e di contenimento dei fenomeni di disagio. Le giovani generazioni devono capire che fatti di questa gravità hanno delle conseguenze che li accompagneranno per tutta la vita, siano essi gli autori della violenza che le vittime. Come comunità dobbiamo interrogarci, ognuno nei propri ruoli, sul perché accadono sempre più frequentemente, anche in territori vicini al nostro, episodi di tale natura che coinvolgono i minori. La condanna è assoluta e irrevocabile, ma oltre alle dovute azioni di controllo del territorio ed educative che come amministrazione ci impegniamo a portare avanti, crediamo sia altrettanto necessario cercare a tutti i livelli un dialogo con le giovani generazioni. Dobbiamo cercare di conoscere il loro mondo, ascoltarli per recuperare un rapporto di fiducia capace di riportare nelle giuste posizioni reciproci ruoli e responsabilità».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui