Premilcuore, “la mia app per fare regali senza bisogno di consegne del corriere”

Forlì

Una applicazione che consente di inviare regali alle persone care oppure fare nuove conoscenze in modo innovativo. Si chiama Suprisa, nasce dalla start up “Pd Tecnologies srl”, la cui sede legale è a Premilcuore e il cui amministratore unico è Pietro De Tommaso. La app è già scaricabile sia su Ios sia su Android ed è in procinto si essere lanciata, con l’inserimento dei partner nei quali fare i propri regali.

«L’idea è nata al momento del Covid – dice De Tommaso – perchè vedevo l’esigenza nelle persone di trovare nuovi modi per colloquiare con gli altri, non solo attraverso un cellulare, che oggi è diventato parte integrante della giornata, visto che ognuno passa tre ore al giorno davanti allo schermo del telefono. Oggi mandare un messaggio è più facile che parlare con la gente. Con questa applicazione si vanno a ridurre le distanze: si può inviare un messaggio che contiene il regalo sotto forma di qr code, il destinatario può riscattarlo semplicemente mostrando il qr code che gli è arrivato alla cassa dei partner fidelizzati di Suprisa. Inoltre iscrivendosi alla piattaforma posso altresi incontrare una persona che si trova in un determinato posto, visto che c’è una geolocalizzazione, che mi permette di sapere se la persona si trova in quel posto e quindi posso andare a incontrala. Naturalmente posso regalare anche semplicemente un caffè, un cappuccino, dei fiori, non c’è bisogno di fare regali costosi, questa applicazione è pensata anche per i giovani».

Nel suo ruolo di sviluppatore dell’app De Tommaso illustra un’altra novità: «abbiamo inserito una tastiera che interagisce con whatsapp. Vuol dire che invece di mandare agli amici gli Emoji si può mandare un regalo. Anche se la persona a cui mando il regalo non ha l’applicazione, può comunque scaricare l’app e riceverlo».

Quindi, a differenza di altre applicazioni non c’è l’interposizione di corrieri che devono consegnare il regalo. Il pagamento avviene attraverso Suprisa Coin, metodo utilizzabile solo attraverso la piattaforma. Si paga, si acquista dal partner indicato e viene automaticamente creato un qr code. I partner affiliati possono essere gioiellerie, apple store, ma anche un personal trainer, bar se avranno aderito e mostreranno all’ingresso il ticket Suprisa. All’aplicazione hanno lavorato sette persone, tutte giovani, mentre i contratti sono stati stilati dall’avvocato Gian Maria Romanello.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui