Forlì, la Pianta accoglie don Filippo Foietta

Forlì

«Ringrazio il vescovo per questa chiamata e nomina». A poco più di un mese dall’ufficializzazione, don Filippo Foietta è pronto per il nuovo incarico pastorale. Domenica 22 ottobre, alle 16, il giovane sacerdote, classe 1980, farà l’ingresso solenne come parroco di Santa Maria Assunta della Pianta. Sarà presente il vescovo di Forlì-Bertinoro Livio Corazza, che gli affiderà la nuova comunità. Originario di Santa Sofia (località di cui il padre Flavio è stato sindaco), diplomato al Liceo Scientifico di Forlì e laureato in Farmacia all’Università degli Studi “Alma Mater” di Bologna, don Foietta è cresciuto nella parrocchia bidentina con presbiteri del calibro di don Angelo Batani, don Giovanni Panarotto e con il parroco attuale don Giordano Milanesi. Il suo ingresso in seminario risale al 2011, prima a Faenza al propedeutico e poi a Bologna. Divenuto diacono nel 2018, è stato ordinato prete il 22 giugno 2019 nel Duomo di Forlì. Durante gli studi in seminario ha prestato servizio ai Romiti, poi nell’Unità Pastorale Cava-Villanova-Villagrappa e infine a Forlimpopoli, dove ha svolto il ministero di diacono e infine di sacerdote, «in 5 bellissimi anni che non dimenticherò». Don Filippo arriva alla Pianta in sostituzione di don Felice Brognoli, che ha lasciato per motivi di salute dopo 15 anni di servizio pastorale. «Don Felice – aveva scritto Corazza nella lettera informativa ai parrocchiani – è un sacerdote che ama molto la sua missione. Mi ha sempre parlato bene di voi e delle tante iniziative della parrocchia per le famiglie, i bambini, i ragazzi, della collaborazione con il mondo dello sport e della scuola dell’Infanzia». Don Brognoli era entrato alla Pianta nel novembre 2008, subentrando ad un altro gigante d’umanità, l’indimenticabile don Amedeo Pasini. «Sono contento di iniziare con voi questo nuovo importante capitolo della mia vita – scrive don Foietta nella sua prima comunicazione ai nuovi parrocchiani – in una realtà che so essere viva e forte. Con qualche timore, non posso nasconderlo, ma anche con tanta fiducia nel Signore, che mi chiede questo passaggio. Sono certo che sapremo conoscerci e accompagnarci a vicenda nei prossimi anni, scambiandoci esperienza e fiducia reciproca. Ringrazio don Felice che ha guidato questa comunità per 15 anni e lo accompagno con la preghiera, invitando tutti a fare lo stesso». Con l’ingresso alla Pianta, don Foietta manterrà gli incarichi diocesani di insegnante di religione all’Iti, assistente dell’Unitalsi e assistente dell’Associazione Kalipè, che organizza il Campo di condivisione di Sappada. Nel suo impegno pastorale a Forlimpopoli sarà sostituito da Francesco Agatensi, ordinato diacono il 10 settembre scorso a Santa Sofia.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui