Nuova centrale a biometano a Granarolo Faentino, sabato una assemblea pubblica
Nuova centrale a biometano di Granarolo Faentino, domani alle 16.30 è prevista una assemblea pubblica. Lo annuncia in una nota Faenza eco-logica.
“Come Faenza Eco-logica - si legge nel comunicato - abbiamo appreso con soddisfazione le recenti dichiarazioni dell’amministrazione comunale che esplicitano dubbi sulla sostenibilità ambientale della centrale a biometano di Granarolo. Ad ogni modo riteniamo che non si possa abbassare la guardia troppo in fretta, perché la Conferenza dei Servizi (con il parere dei vari enti) avrà l’ultima parola. Riguardo alla trasparenza, sottolineiamo che gli atti ci sono stati consegnati solo due giorni fa. Centinaia di documenti che dovremmo studiare in pochi giorni e senza possibilità di fare osservazioni puntuali in sede di conferenza di servizi. Questo non è rispetto della partecipazione dei cittadini e del loro diritto all’informazione. Inoltre il Comune, anziché parlare con due o tre cittadini ufficiosamente e senza mostrare documenti scritti (fino a due giorni fa), poteva organizzare tramite il quartiere un’assemblea pubblica dove esporre il problema in modo pubblico e documentato. Perché non lo ha fatto?
In mancanza di una assemblea organizzata dal quartiere, l’abbiamo organizzata noi come Faenza Eco-logica e si terrà domani sabato 11 gennaio 2025, ore 16,30 in piazza Manfredi 2 Granarolo Faentino (Faenza), presso la sede del quartiere.
Interverranno il dott. Gianni Tamino biologo, membro del comitato scientifico di Isde (associazione Medici per l’Ambiente) e Maria Grazia Bonfante (Salviamo il Paesaggio Cremona e Coordinamento Terre Nostre) entrambi esperti dei rischi connessi alle centrali a biometano. Invitiamo la cittadinanza, gli amministratori, e i delegati Snam ad un dibattito pubblico e trasparente”.