Faenza, potature di contenimento alle piante nei viali

Faenza

Alberi a rischio caduta, il Comune corre ai ripari e dispone, tramite una delibera recentemente approvata dalla Giunta, interventi di «manutenzione straordinaria dei viali cittadini» per un costo complessivo previsto di 55mila euro. Le strade interessate sono viale Ceramiche, viale IV novembre, piazzale Sercognani e via del Cavalcavia. In particolare, si legge nel documento approvato dalla Giunta, «risulta necessario provvedere alla realizzazione di interventi di potatura di contenimento, con il fine di eliminare le interferenze con le infrastrutture e ripristinare le funzioni ambientali ed estetiche dei viali». La decisione, presa «ai fini della tutela della pubblica incolumità», arriva sulla base di quanto emerso dall’analisi dei risultati delle indagini di valutazione di stabilità degli alberi presenti in alcuni viali del Comune: la ricerca era stata avviata dopo che, nel corso dell’estate, erano stati osservati diversi episodi di caduta di alberi o di rami in città. In un caso, la branca di un tiglio rovinata improvvisamente a terra nel parcheggio degli ex Salesiani aveva danneggiato pesantemente l’automobile che si trovava posteggiata sotto, fortunatamente senza persone a bordo. Diverso fu l’episodio di via degli Insorti, avvenuto a luglio, con un furgone in corsa colpito dalla repentina caduta di un giovane pino: un fatto che, si scoprì alcuni giorni dopo con , fu dovuto a un violento «urto» subito dall’albero e non, per così dire, a cause naturali. In seguito a tali eventi il Comune aveva intensificato l’attività di monitoraggio sul patrimonio arboreo e ad agosto l’assessore al verde pubblico Massimo Bosi aveva dichiarato che era in corso un «censimento attraverso cui realizzare schede sintetiche di ogni albero». Al di fuori del perimetro in cui saranno eseguiti gli interventi di manutenzione deliberati rimane però via Medaglie d’oro: meno di una settimana fa i pini che costellano la strada erano stati segnalati dalla Lega come fonte di «possibili rischi» per la loro forte inclinazione sulle case adiacenti.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui