Faenza, l’ex sindaco Casadio presidente della Fondazione Mic

Faenza
  • 14 dicembre 2024

Claudio Casadio, ingegnere, ex sindaco di Faenza subentrato ad Enrico De Giovanni nel 1999, dopo l’improvviso decesso, e confermato poi per due mandati, dal 16 aprile 2000 al 30 marzo 2010, è stato nominato presidente della Fondazione Mic (Museo internazionale delle ceramiche).

L’insediamento avverrà prima della fine dell’anno con la prima riunione del nuovo consiglio di amministrazione che era scaduto in ottobre, consiglio di cui continuerà a fare parte anche Eugenio Emiliani, il presidente uscente.

A conferire l’incarico, che ha durata quadriennale, rinnovabile, il sindaco Massimo Isola, come previsto dalle norme che regolano la materia, fra le quali anche il potere di revoca.

«Sono grato per la nomina ricevuta - afferma il neo presidente – e onorato di dare un mano in un ambito molto importante e glorioso per la città e per la cultura in genere. Conosco il Museo perché l’ho visto crescere ed è l’orgoglio non solo della città ma dei cittadini. Il mio impegno sarà nel solco del mio predecessore, che ringrazio per il lavoro svolto e per essere rimasto nel consiglio di amministrazione, indice di un importante spirito di servizio. Sarà anche in sintonia con l’Amministrazione, di cui la Fondazione è un’emanazione, e le altre istituzioni culturali ai diversi livelli con le quali continuare a dialogare e collaborare».

Casadio è nato a Faenza l’11 febbraio 1956 e andrà a ricoprire una carica che lui stesso definisce «prestigiosa», basti pensare che il Museo internazionale delle ceramiche è stato riconosciuto dall’Unesco come “Monumento testimone di una cultura di pace” dal 2000: un riconoscimento che ne sottolinea l’importanza nel preservare e promuovere l’arte ceramica a livello mondiale. Illustri predecessori di Claudio Casadio sono stati Pier Antonio Rivola, assessore regionale e poi al Mic per 11 anni dal 2005 al 2016 (scomparso a gennaio 2024) e ancora prima Dante Stefani, senatore, ex partigiano, uno dei padri fondatori della Regione Emilia Romagna, di cui fu anche assessore (deceduto nel 2023). F.D.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui