Cesenatico Natale 2022, mostre ed eventi: il programma

Cesenatico: ecco il calendario di Natale con un'offerta turistica e culturale che si apre a tutti i tipi di pubblico: bambini, giovani e adulti troveranno una grande varietà di attività tra innovazione e tradizione. A fare da sfondo, come sempre, il Presepe della Marineria che domenica 4 dicembre ha riempito il Porto canale per la sua accensione. Ma Cesenatico per Natale è tanto altro.
Al Museo della Marineria si può visitare "Mare di carta: Enea Riboldi e Lele Vianello"; a Casa Moretti "E la dama disse...Parole, segni e colore di Tonina Cianca", mentre alla galleria comunale Leonardo Da Vinci è iniziata "Tra sogno e realtà: alla scoperta del mondo pop di Dall'Olio, Montuschi, Sansavini". Tutte le mostre rimarranno visitabili fino al 15 gennaio, salvo ulteriori proroghe.
Gli eventi spazieranno dai concerti fino ai mercatini. I mercatini di Natale saranno protagonisti in via Anita Garibaldi mentre il tornerà anche il mercatino della solidarietà a cura della parrocchia di San Giacomo. La Procolo del Monte invece allestirà il mercatino dei creativi in via Baldini e Quadrelli; il 23 dicembre in piazza delle Conserve si celebrerà l'antivigilia di Natale con Proloco del Monte, Croce Rossa e Lupo di Liberio insieme per musica e degustazioni mentre il 26 è in programma la "suppata di Natale", con atleti di stand up paddle travestiti da Babbo Natale che cavalcheranno il mare da Ponente fino al Porto Canale. Sempre a Santo Stefano in piazza Ciceruacchio è prevista "Piano Sky", un'esibizione di pianista dal vivo sospesa a 4 metri d’altezza che trasporterà il pubblico in un’atmosfera magica con coinvolgenti melodie. Alle 17 al teatro Comunale invece è previsto il tradizionale concerto di Natale 2022 con il Coro Polifonico Ad Novas e Quintetto d'Archi.
Il 29 dicembre sul Porto Canale si svolgerà "I signori della Neve", parata di trampolieri
accompagnata dalla musica del Natale e da un folletto a bordo di una bici-nuvola.
Il 31 dicembre l'offerta si sdoppia con il concerto di capodanno alle 21 al teatro Comunale "Grand Soirée Cinema #2", omaggio musicale alla Settima Arte con Eleonora Mazzotti, Mirco Rocchi, Stefania Stefanin diretti dal maestro Luca Bonucci al pianoforte; in piazza Cicercuacchio, invece, dalle 23 torna il capodanno in festa con i JBees e la loro discomusic internazionale degli anni 70-80-90.
Per la tradizionale "Befana" del 6 gennaio alle 14.30 in piazza Ciceruacchio, grande
spettacolo degli Sciucaren del Gruppo Frustatori Cassani a cura dei Pasquarùl dlà Piòpa. L'8 gennaio, invece, si chiude con "Flyng Violin", un'esibizione di violinista dal vivo sospesa a 4 metri d’altezza.
Ecco il programma nel dettaglio:
Mostre
Museo della Marineria - Antiquarium. Orari: sabato domenica e festivi ore 10/12 -15/19 dal 24/12 al 08/01/2023: giorni feriali ore 15.30/18.30; sabato domenica e festivi ore 10-/12-15/194 dicembre – 15 gennaio: "Mare di carta", Enea Riboldi e Lele Vianello – inaugurazione ore 16.30.
Casa Moretti. Orari: sabato, domenica e festivi ore 15.30/18.30, dal 24/12 al 08/01/2023 tutti i giorni ore 15.30/18.30
4 dicembre-15 gennaio: "E la dama disse… Parole, segni e colore di Tonina Cianca" – inaugurazione ore 15.
Galleria Comunale Leonardo Da Vinci:
Orari: sabato, domenica e festivi ore 10/12-15/19
dal 24/12 al 08/01/2023 giorni feriali ore 15.30/18.30; sabato domenica e festivi 10/12 e 15/19.
4 dicembre – 15 gennaio: "Tra sogno e realtà, alla scoperta del mondo pop di Dall'Olio, Montuschi, Sansavini"- a cura di Francesca Caldari – inaugurazione ore 18.30.
Eventi
18-23-24-25-26-dicembre 2022 /6-7-8 gennaio 2023 – Via Anita Garibaldi– ore 9/19 : mercatino di Natale a cura di Agenzia Mixer Cesena.Fino al 15 gennaio - Parrocchia San Giacomo Ap – ore 9/12 e 15/19: mercatino della solidarietà.
18-26 dicembre 2022 / 1-6 gennaio 2023– vie Baldini e Quadrelli – ore 10/20: mercatino dei creativi a cura di Proloco del Monte.
18 dicembre - Teatro Comunale - ore 17: orchestra da Camera di Rimini -A. Galli - coro; Stefano Pecci - direttore ; G. Pasolini, C. Tonini - solisti -Musiche di Verdi, Puccini, Donizetti.
23 dicembre – 10 gennaio – piazza delle Conserve: fuoco braciere della tradizione.
23 dicembre – piazza delle Conserve - dalle ore 18: Antivigilia di Natale-accensione del ciocco di Natale, degustazioni e musica a cura di Proloco del Monte, Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Cesenatico e Associazione Lupi di Liberio.
26 dicembre - da spiaggia Ponente (Windsurf Club) a Porto Canale: suppata di Natale - atleti di stand up paddle (sup) travestiti da Babbo Natale per una “suppata” dalla spiaggia di Ponente fino al Porto Canale - a cura di Asd Windsurf Club.
26 dicembre - Piazza Ciceruacchio - ore 16: Piano Sky - esibizione di pianista dal vivo sospesa a 4 metri d’altezza.
26 dicembre -Teatro Comunale - ore 17: concerto di Natale 2022 con il Coro Polifonico Ad Novas e Quintetto d'Archi - diretti da Monica Poletti - Musiche della tradizione natalizia classica e moderna.
28 dicembre – Casa Moretti – ore 16: laboratorio artistico/manuale per bambini su Tonina Cianca. Prenotazione obbligatoria al numero 0547 79205 – Ingresso a pagamento: 5,00 euro a bambino.
29 dicembre - Porto Canale - ore 16: I Signori della Neve - parata di trampolieri accompagnata dalla musica coinvolgente del Natale e da un simpatico folletto a bordo di una bici-nuvola.
31 dicembre - Museo della Marineria – ore 16: laboratorio artistico/manuale per bambini. Prenotazione obbligatoria al numero 0547 79205 – Ingresso a pagamento: 5,00 euro a bambino.
31 dicembre – Teatro Comunale - ore 21: Concerto di Capodanno Grand Soirée Cinema #2 - Omaggio musicale alla Settima Arte con Eleonora Mazzotti, Mirco Rocchi, Stefania Stefanin; maestro Luca Bonucci – pianoforte.
31 dicembre – Porto Canale/Piazza Ciceruacchio – dalle ore 23: Capodanno sul porto con la disco music internazionale ed italiana degli anni 70-80-90
suonata 100% dal vivo dai JBees.
1 gennaio – Parrocchia San Giacomo Ap – ore 15.30 "A Maria Regina della Pace" - concerto gospel e altro con il Coro Terra Promessa.
1 gennaio - Piazza Ciceruacchio e Porto Canale - ore 16: La Danza degli Angeli del Natale - danza itinerante di angeli luminosi su trampoli e show di giocoleria acrobatica aerea ai tessuti.
5 gennaio - Museo della Marineria – ore 16: laboratorio artistico/manuale per bambini. Prenotazione obbligatoria al numero 0547 79205 – Ingresso a pagamento: 5,00 euro a bambino.
6 gennaio – Piazza Ciceruacchio – dalle ore 14.30: la Pasquella sul Porto Canale. Rassegna di gruppi di Pasquaroli e spettacolo degli Sciucaren del Gruppo Frustatori Cassani a cura dei Pasquarùl dlà Piòpa.
6 gennaio - da spiaggia Ponente (Windsurf Club) a Porto Canale: Suppata della Befana - a cura di Asd Windsurf Club.
8 gennaio - piazza Ciceruacchio - ore 16: Flying Violin - esibizione di violinista dal vivo sospesa a 4 metri d’altezza che trasporterà il pubblico in un’atmosfera surreale e magica con dolci e coinvolgenti melodie.
8 gennaio – Teatro Comunale - ore 17: Concerto in quartetto con pianoforte - Andrea Pecolo - violino; Thomas Cavuoto - viola; Tatiana Patella – violoncello; Andrea Rebaudengo – pianoforte – Musiche di G. Mahler, W.A. Mozart, J.Turina.
9 gennaio – Teatro Comunale ore 21: "Fallisci ancora, fallisci meglio" . I racconti dei fallimenti che hanno cambiato la storiadell’umanità - di e con Alan Zamboni /Curiuss.
14 gennaio – Teatro Comunale – ore 21: Andrea Amati “Attenti al gorilla”- De Andrè come non lo avete mai sentito. Andrea Amati - voce; Massimo Marches - chitarra; Pasquale Montuori - batteria; Francesco Preziosi - basso; Stefano Zambardino – tastiere, fisarmonica.
15 gennaio- Teatro Comunale - ore 17: Quartetto Ottocento -Donato D’Antonio- chitarra; Roberto Noferini – violino; Thomas Cavuoto – viola; Anselmo Pelliccioni – violoncello; musiche di N. Paganini.