Su Sky questa sera la sfida tra quattro specialisti in ospitalità alberghiera. La puntata sarà dedicata ai bike hotel e nella patria del cicloturismo non poteva mancare un albergo di Cesenatico. In gara a contendersi il palmares tra “4 hotel” al top, questa sera alle 21,30 su Sky 1, c’è il “Lungomare Bike Hotel” di Villamarina di Cesenatico. Hotel quattro stelle, sessanta camere e suite, di antico “lignaggio”: dall’alto dei suoi 70 anni di attività e da oltre 40 specializzato nell’ospitare sportivi e squadre, soprattutto ciclisti e triatleti che anche tramite il classico passaparola arrivano qui a frotte da tutto il mondo.
«Comunque vada è un onore»
L’hotel Lungomare è chiamato a vedersela in trasmissione, con altri tre big del settore: il Dori di Riccione, il Marinella di Gabicce Mare, e il Ca’ Virginia Country House di Montecalvo in Foglia nel pesarese. «È stata una bella sfida, ma anche una bella rimpatriata tra albergatori, che per qualità si conoscono e si apprezzano vicendevolmente tanto sul mercato della vacanza attiva, dello sport, quanto nel settore generale dell’ospitalità». Tiene subito a dire nel presentare l'iniziativa la proprietaria del Lungomare bike hotel, Silvia Pasolini. «Comunque vada vada in trasmissione, sarà sempre un successo e un onore - dichiara -. È stata una prova che abbiamo preso con entusiasmo. Costata fatica, impegno economico, energia, consapevoli di avere un’esperienza maturata in 70 anni di attività nell’accoglienza turistica». «È stato anche bello - aggiunge - rivedere dei nostri colleghi che conoscevamo e non rivedevamo da qualche tempo».
Una formula vincente
L’hotel Lungomare ogni anno per una decina di mesi all’anno è meta di sportivi sportivi, ciclisti calciatori: «Abbiamo contatti con sportivi e gruppi che arrivano da mezzo mondo. Siamo specializzati soprattutto in ciclisti e triatleti, che qui trovano quando necessita loro, anche per rimanere in vacanza. I cicloturisti e cicloamatori sono accompagnati in bici dalle nostre guide. Possediamo una quarantina tra bici da corsa su strada, escursionismo, mountain bike, e bici elettriche, tenute in perfetto ordine. Disponiamo di un “bike house” per 150 biciclette, un’officina e un meccanico sempre presente in hotel. Aggiungiamoci poi sala massaggi, piscina riscaldata da marzo a novembre, palestra in attico con macchine Technogym..., e anche in sala da pranzo un’attenzione alle esigenze di chi fa sport».