Cesenatico, focarine alle Conserve e a Bagnarola

Oggi è il giorno delle focarine di San Giuseppe.

In vista della primavera, i Lupi di Liberio tornano a far festa. Danno appuntamento in piazza Delle Conserve con l'atteso quanto gradito ritorno della "Focarina”, dopo che la Regione ha consentito all'amministrazione comunale di scongelare il permesso in deroga per l'accensione del tradizionale fuoco per San Giuseppe.I Lupi di Liberio, dopo due anni di assenza per Covid e uno senza possibilità di dar fuoco alla pira di ceppi e legna, tornano a perpetuare la tradizione con la festa di stasera nella piazza delle Conserve. Come sempre cibo e bevande saranno a offerta libera con l’incasso devoluto in beneficenza. Parte integrante dell'intrattenimento saranno le voci, la musica e i suoni delle band locali chiamate ad allietare il clima. Si comincia a far festa subito dopo le 18. Suoneranno e canteranno alternandosi: “Osvaldo e i suoi barasi”, “Lupo Tenore”, “I Bitols” e alle prese con un assolo “Il Presidente. Per la cena si metteranno in tavola i piatti classici della Romagna: monfettini, piadina e prosciutto, formaggi e gli altri affettati. E poi ancora ciambella e torte accompagnati da Sangiovese e vin brulè. A riscaldare l’ambiente e a creare atmosfera sarà appunto il ritorno da protagonista della “focarina” di San Giuseppe.

Anche a Bagnarola torna la “focarina”. L’appuntamento èper questa sera. Si incomincia da una conviviale paesana, alle 19,30: dalla cena organizzata dall’associazione “L’Albero della Vita”, all’antica casa colonica “Al Gelso”. La cena sarà a base di piadina con salsiccia, verdure e zeppole di San Giuseppe (10 euro a persona bevande comprese). L’occasione sarà anche propizia per festeggiare tutti i papà. La serata avrà il suo clou alle 20,45 nel piazzale di fronte la casa al Gelso, lungo via Cesenatico accanto alla chiesa di Bagnarola, dove ci sarà la grande focarina, aperta a tutti, organizzata dalla parrocchia.

Per la focarina della parrocchia di San Giacomo invece l’appuntamento è rinviato a lunedì 20 marzo ed è organizzata nel giardino della chiesa di San Giuseppe sulla vena, dalle 21 alla 23,30.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui