Cesenatico, "Azzurro come il pesce" torna dopo due anni di stop

Cesenatico

Ci sono le condizioni, ci sono le date, c'è la formula riaggiornata: dopo due anni di stop torna “Azzurro come il pesce”. È la manifestazione gastronomica di primavera, anche di promozione turistica e di marketing, legata alla pesca, al mare e alla valorizzazione in cucina e a tavola del pesce azzurro. Gli organizzatori nei giorni scorsi hanno avuto il primo incontro per programmare l'evento: date, partecipazione, formula, logistica, per tornare a richiamare migliaia di amanti della buona tavola e della gastronomia di pesce, camperisti, gitanti e i primi villeggianti.

La manifestazione avrà una durata di quattro giorni e si terrà da venerdì 22 aprile a lunedì 25 aprile, festa della Liberazione. “Azzurro come il pesce”, rassegna che si tiene da 30 anni con le uniche sospensioni nel 2020 e nel 2021 per la pandemia. Fu iniziata dall'associazione dei ristoratori locali Arice per promuovere e valorizzare la ristorazione e la gastronomia legata al pesce azzurro. Ora, a esperienza matura e consolidata, è previsto un ulteriore salto di qualità nella presentazione del prodotto e della pesca. All'insegna della tipicità di ciò che si serve a tavola; alla particolarità della cultura del paese e della sua proposta gastronomia.

Nel primo incontro preparatorio si è cominciato a valutare i partecipanti alla rassegna e quindi la presenza e la dislocazione degli stand per il paese. Grosso modo saranno presenti gli stand di sempre: quelli dei ristoratori di Arice-Confesercenti e di Arte-Confcommercio, gli chef e le associazioni di pescatori. Con tutta probabilità sarà nuovamente allestito anche lo stand degli “Amici della Ccils”, che era mancato in autunno alla sagra “Il pesce fa festa”.

In camera di regia per il ritorno della rassegna sono presenti Confcommercio e Confesercenti, con il Comune di Cesenatico e l'agenzia Mixer, specializzata in fiere, eventi e mercati. Ad anticipare quello che sarà “Azzurro come il pesce” di aprile 2022, i coordinatori di Arice - Confesercenti, Barbara Pesaresi, e di Arte-Confcommercio, Roberto Fantini.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui