Cesenatico. Case popolari, parcheggi e ciclodromo: ecco i tempi

CESENATICO. I tempi delle opere pubbliche annunciati durante l’assemblea di quartiere di martedì sera a Valverde/Villamarina. È stato il secondo appuntamento di un ciclo di otto incontri promossi dall’amministrazione comunale e dai vari comitati di zona
Nel corso dell’assemblea l’amministrazione comunale ha illustrato il suo bilancio di previsione e i lavori in corso e programmati per il 2020. Più di una cinquantina i residenti, molti dei quali albergatori delle due località balneari, che si sono riuniti nella sala riunioni del polo scolastico di via Litorale Marina a Villamarina.
Case popolari e parcheggi
Dal sindaco Matteo Gozzoli e dagli assessori presenti sono arrivate importanti comunicazioni in ordine all'avvio delle opere che si hanno in cantiere, prime fra tutte l'atteso ciclodromo e la costruzione dei parcheggi e degli alloggi di edilizia convenzionata nell'ex area Prealpi. Opere pubbliche che, per importanza e investimenti, assumono rilievo per l'intero Comune. Per i 18 appartamenti che si prevedono realizzare nell'ex colonia Prealpi e i parcheggi al posto della dismessa scuola elementare di via L.B. Alberti si stanno predisponendo i bandi di gara.Ne occorreranno due: uno in capo all'Acer, per quanto riguarda di alloggi di edilizia di edilizia residenziale sociale (Erp) e la sistemazione dell'area Prealpi; un altro facente capo al Comune per la realizzazione dei parcheggi pubblici a servizio perlopiù di attività commerciali, pubblici esercizi e alberghi. Un intervento quello di alloggi, parcheggi, e terreni messi a disposizione del Comune, che nel complesso avrà un valore di 5,4 milioni di investimenti pubblici. Il cronoprogramma prevede che a fine settembre inizieranno i lavori.