Post-alluvione, Roncofreddo esclusa: non ci sono risorse per sistemare le strade comunali

Cesena

Niente fondi al momento per quattro strade sinistrate di Roncofreddo. Nell’incontro a Forlì di due giorni fa, un’inaspettata doccia fredda si è abbattuta sul comune collinare. Sono stati stralciati i fondi destinati ad interventi di ricostruzione necessari ed urgenti su quattro strade comunali di Roncofreddo.

Assenza di copertura

Durante l’incontro che si è tenuto nella sede della Provincia di Forlì-Cesena mercoledì scorso e a cui hanno partecipato la sindaca di Roncofreddo, Sara Bartolini, e il vicesindaco Enrico Marangoni, la Società Sogesid e la nuova struttura commissariale guidata da Fabrizio Curcio hanno confermato l’assenza di copertura finanziaria per l’esecuzione di importanti ed urgenti interventi su via Rudigliano, via Peschiera II° tratto, via Compagnia (a Ciola Araldi) e via Rubicone II° tratto. In particolare su via Compagnia i parlamentari di centrodestra avevano lanciato strali contro la presunta “incapacità ” del Comune di Roncofreddo, mentre ora non sono seguiti i fatti e la copertura finanziaria che avevano assicurato.

Fondi “apparsi e scomparsi”

«Ad ottobre 2023 l’Amministrazione di Roncofreddo ottenne di avere a disposizione, con l’ordinanza commissariale numero 13, l’importo di euro 3.450.000 per questi interventi – ricorda con precisione la sindaca di Roncofreddo, Sara Bartolini, che attualmente è anche la consigliera provinciale con la delega alle infrastrutture e viabilità del Comprensorio cesenate -. Con l’emissione dell’ordinanza numero 33, queste risorse sono state drasticamente ridotte a 568.523 euro prevedendo, di fatto per questi interventi, la sola progettazione ma non le somme per l’esecuzione dei lavori». Che, ora è stato confermato, non sono più previste.

Ora la nuova retromarcia

«Una scelta che colpisce in maniera drammatica la quotidianità di residenti, attività ed imprese - informa Bartolini - che in caso di pioggia persistente rischiano ogni volta di rimanere isolati. Su tutta la Provincia di Forlì–Cesena sono stati commissionati 62 interventi a Sogesid da parte dei Comuni interessati dall’alluvione del 2023: solo i 4 del Comune di Roncofreddo non hanno viste riconfermate le risorse per i lavori. L’Amministrazione comunale ha chiesto al vice commissario, presente all’incontro, che venga fatta chiarezza e che vengano fornite spiegazioni rispetto a questa scelta così penalizzante per i soli cittadini di Roncofreddo – rimarca la sindaca -. Non possiamo accettare che non siano stati considerati prioritari il consolidamento e la messa in sicurezza di zone in cui anche sabato 29 marzo scorso, dopo poche ore di pioggia, si è dovuti intervenire per rimuovere fango ed alberi che avevano nuovamente precluso il passaggio sulla carreggiata, nonché messo a rischio il transito dei residenti».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui