Fight Never End 8: il ring del Carisport di Cesena si accende il 16 marzo

Cesena

CESENA. Un sabato sera da capitale della boxe e della thai boxe. È ciò che attende Cesena con la riunione del prossimo 16 marzo al Carisport, con “Fight Never End 8” a premiare l’impegno del maestro Igor Ronchi, che da istruttore appassionato, è convinto da sempre che il messaggio dello sport vada oltre un ring, un campo di calcio o una piscina. Insegnare uno sport è un patrimonio di conoscenze e Ronchi con le sue competenze si è messo in gioco a tutto tondo, con una serie di progetti contro il bullismo a coinvolgere il mondo della scuola.

Lotta senza fine

«Da dieci anni organizzo eventi - parte Igor Ronchi - in collaborazione con Romagna Iniziative, un partner davvero eccellente. Quella del 16 marzo sarà l’ottava edizione di Fight Never End, un mio slogan a cui tengo molto. Lotta senza fine: in fondo è l’immagine della vita, no? La riunione che mi ha dato più soddisfazioni è stata la terza puntata di Fight Never End, quando il nostro Luca Negosanti si laureò campione europeo di muay thay full rules contro Pedro De Almeida. Luca è l’unico campione che riconosco come tale nella zona, in un periodo in cui ormai nella varie categorie ci sono più campioni che atleti».

Si parte con la boxe

Il ricco programma del 16 marzo al Carisport partirà alle 19 nel segno della boxe, con una decina di match riservati ai dilettanti elite. «Da due anni si sta mettendo in moto un movimento importante - continua Ronchi - con la mia Bronx Gym a Cesena che conta un centinaio di iscritti delle varie discipline. In più è partita una bella collaborazione con la Ravenna Boxe di Alberto Servidei e Mara La Neve. Con un certo orgoglio, sono fiero di dire che il pugilato a Cesena è la Bronx Gym».

Tra i pugili che saliranno sul ring del Carisport, anche due ragazzi targati Bronx Gym Cesena: Francesco Onofri (-63.5 kg) e Marta Ricci (-51 kg). Ronchi descrive così i suoi allievi: «Marta è entrata in palestra da meno di un anno, ma ha già disputato diversi match, dimostrando di avere talento. Francesco invece è un talento rubato alla musica, un ragazzo più forte degli incontri che ha all’attivo. Nel suo curriculum ci sono già una decina di match di boxe thailandese, ma lui è un pugile, un atleta raffinato e preciso, con un suo stile: è un vero pugile da nobile arte».

Il clou della serata

Il prologo dedicato alla boxe durerà un paio d’ore, poi sul ring del Carisport arriverà il momento della thai boxe e del kickboxing. Nel K1 (-70 kg) Fight 1, Angelo Leonzio (Bronx Gym) combatte per il titolo italiano contro il brindisino Florenzo Pesare, detentore del titolo. A seguire il prestige fight tra Michele Leonzio (Bronx Gym) e Marcello Gonzales da Pescara. In campo femminile, tutto da seguire il match tra la ravennate Sveva Melillo e la genovese Chiara Vinci, con in palio il titolo italiano K1 (-54 kg). Come gran finale, ecco la kickboxing di altissimo livello, con il sammarinese Roberto Gheorghita a sfidare il tedesco Pavel Magureanu per il titolo europeo Iska (-65 kg). Per chi ama le emozioni forti, quello del Carisport è ancora un buon indirizzo.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui