Morto Fabio Martini, imprenditoria cesenate in lutto

Il mondo imprenditoriale cesenate è in lutto per la morte di Fabio Martini, noto imprenditore ai vertici dell’omonimo gruppo agroalimentare. Era succeduto al cavalier Ezio Martini, nella guida dell’impresa di famiglia che ha sede a Budrio di Longiano.
Il Gruppo Martini da un secolo è uno dei principali operatori italiani del settore agroalimentare nel quale opera nel comparto dei mangimi nonché, in filiera integrata, nei comparti delle carni di suino, pollo e coniglio. Leader nel settore delle carni e dei mangimi, con oltre 100 anni di storia (nata nel 1918) ancora oggi è la famiglia Martini che detiene il 100% delle azioni. Il Gruppo, con sede principale a Budrio di Longiano, opera con 13 stabilimenti industriali di dimensioni rilevanti e molteplici hub per la distribuzione dei prodotti. I collaboratori del Gruppo Martini sono oggi più di 2500. Martini presidia e controlla una filiera integrata interamente italiana, partendo dagli allevamenti e dall’alimentazione dei propri animali, fino alla tavola.
Fabio Martini lascia la moglie Marina, i figli Gloria e Nicola, il genero Gianni, la nuora Meri e i nipoti.
«La ditta Martini è una realtà importante del nostro territorio - afferma il sindaco di Longiano, Mauro Graziano - e da lavoro a molti dipendenti. A nome mio, e dell’amministrazione comunale che rappresento, porgo le condoglianze alla famiglia per la grave perdita».
Il funerale sarà celebrato lunedì alle ore 9:30, nella chiesa Santa Maria Cleofa di Budrio di Longiano. L’invito dei familiari è: «non fiori ma offerte alla Caima».
La salma poi sarà tumulata presso il cimitero urbano di Cesena.