La “Stazione di Monteleone” apre una succursale al mare a Cesenatico


“La Stazione di Monteleone” apre anche al mare. Dopo che si è fatta conoscere come la novità dell’estate scorsa come realtà innovativa, ora “Il Podere del Leone” che ha creato la stazione in collina ora spopola sui social anche con la nuova apertura della stazione al mare a Cesenatico.
Oasi in collina panoramica
Iuri Galeotti, con i familiari, la scorsa estate ha dato vita al progetto de “La Stazione di Monteleone”, nell’omonima località in comune di Roncofreddo. Si tratta di un’ampia oasi di pace con vista mozzafiato sulla costa romagnola che offre la possibilità di passare una serata speciale. In una location da sogno, durante tutta l’estate è stata meta di coppie, gruppi di amici, famiglie, con vari eventi, come serate con gli astrofili, concerti serali e all’alba, musica tibetana, yoga e passeggiate e degustazioni. Nell’ampia area collinare si sono svolti compleanni, feste di laurea, ritrovi di amici e famiglie. Anche degustazioni nelle aree di sosta, con quattro food truck ridipinti come fossero i vagoni di un treno. Aggiunti elementi particolari come ad esempio un trattore Super Landini del 1920, attrezzi antichi che sono diventati le basi dei tavoli, mentre le sedute sono in pietra, oppure sedili di mezzi agricoli, o sedie da regista. È stata ribattezzata la “Stazione di Monteleone” ed essendo all’aperto, a ottobre, ha chiuso i battenti per riaprire tra qualche settimana. Oltre ai percorsi natura a Monteleone ha creato anche un campo di lavanda di quasi due ettari.
Nuova “Stazione del mare”
Si chiama “La Stazione del mare-Lavanda Beach 72” ed ha aperto nei giorni scorsi grazie a Galeotti, la figlia Gioia e Massimiliano Lunedei, con il nome di “La Stazione del mare di Cesenatico” e fa parte sempre del “Podere del Leone”. Lo si riconosce dal colore viola delle pareti e da un antico trattore sull’aiuola all’ingresso. «Sui social hanno apprezzato e ne siamo felici – afferma Renato Ridolfi, coordinatore delle attività del “Podere del Leone” – molti hanno colto lo spirito del progetto “Stazione del mare-Lavanda Beach 72”: una connessione culturale tra mare e collina». «Il colore viola è quello della lavanda, pianta simbolo della “Stazione di Monteleone” – aggiunge –. Il trattore, invece, rappresenta simbolicamente ciò che si trova a pochi chilometri dalla spiaggia: borghi, tradizioni, cultura, paesaggio ed eccellenze enogastronomiche. E lo raccontiamo anche su un totem davanti alla “Stazione del mare”, con un treno immaginario che collega Roncofreddo a Cesenatico».
In collina
Intanto fervono i lavori per riaprire anche la “Stazione di Monteleone”. Ci saranno anche alcune novità, tra cui un evento sportivo il 15 giugno, quando ospiterà una tappa del “Romagna Bike Cup” su circuito chiuso all’interno del Podere. A settembre inaugurerà una rete sentieristica, arricchita da una narrazione con testi e illustrazioni su eventi e attività a carattere olistico. Proseguiranno le camminate organizzate da “Caveja Trek”, inoltre, aggiunge Ridolfi, «valorizzeremo la buona tavola con i prodotti del “Podere del leone” davanti ad un panorama unico, immersi nella quiete della “Stazione di Monteleone” che guarda al mare, verso l’anima gemella “Stazione del mare-Lavanda Beach 72”».