Emilia-Romagna, l’assessore al Bilancio replica ai sindacati: “Sempre disponibili a proseguire il confronto”
- 14 febbraio 2025

Dopo le vibranti proteste dei sindacati per l’assenza di un confronto, l’assessore regionale al Bilancio, Davide Baruffi, replica in una nota alle sollecitazioni arrivate da Cgil, Cisl e Uil Emilia-Romagna sulla proposta di Bilancio 2025-27 della Regione. “Intendiamo tenere conto delle considerazioni espresse da Cgil, Cisl e Uil, compresa la critica sul metodo - afferma Baruffi - ma assicuro che c’è la piena disponibilità da parte nostra a proseguire il confronto appena avviato in vista dell’approvazione finale del Bilancio, sui tre tavoli chiesti dai sindacati e dedicati a sanità, non autosufficienza e fiscalità”.
“Nel frattempo, però - prosegue Baruffi-, la proposta di manovra che abbiamo presentato tiene già conto di alcune, prime indicazioni che anche nell’incontro di ieri i sindacati hanno formulato circa l’equità del prelievo rispetto alle fasce sociali più deboli. Così come ci conforta aver trovato una prima intesa sulle priorità - dalla difesa del servizio sanitario al potenziamento della non autosufficienza, fino alla casa, al trasporto pubblico locale e alla manutenzione del territorio - che ora potranno essere approfondite rispetto alle scelte puntuali da fare. Ribadisco, infine, la piena disponibilità a un tavolo specifico per calibrare bene la modulazione della contribuzione - chiude l’assessore - e siamo certi che dai sindacati verrà un contributo di merito importante anche su un tema così rilevante”.