Cesena, “siate attivi contro bullismo e cyber-bullismo”: la Polizia incontra gli studenti del Liceo linguistico

Cesena
  • 07 febbraio 2025

La Polizia di Stato al Liceo linguistico “Ilaria Alpi” di Cesena per la giornata nazionale contro il bullismo e il cyber-bullismo. Il 7 febbraio ricade la giornata contro il bullismo e il cyber-bullismo che è stata istituita nel 2017 dal Miur nell’ambito di una strategia di prevenzione e di lotta al fenomeno.

Anche quest’anno, per la ricorrenza, i poliziotti del Commissariato di Cesena hanno realizzato, in collaborazione con la dirigenza dell’istituto scolastico, un incontro rivolto alle prime classi del liceo, con l’intento di sensibilizzare i più giovani sulla tematica.

L’incontro ha infatti visto i poliziotti impegnati nell’illustrare agli studenti cosa si intenda per bullismo e per cyber-bullismo, e soprattutto nel sensibilizzarli rispetto ad un uso più sicuro e consapevole della rete.

Per far ciò sono stati riportati alcuni casi avvenuti a Cesena e che hanno impegnato in prima persona gli agenti presenti in aula.

Particolare attenzione è stata rivolta alle conseguenze penali di determinate condotte in uso tra i giovani, sia in rete che fuori, come il possedere un coltello o l’invio di determinati contenuti su chat e social, soffermandosi sulle novità normative introdotte con il recente “Decreto Caivano” in tema di contrasto al disagio e alla criminalità minorile.

I poliziotti hanno anche sottolineato l’importanza dell’avere un ruolo attivo nel contrastare il fenomeno, invitando la giovane platea a segnalare alle istituzioni eventuali episodi di cui possano essere testimoni se non addirittura vittime.

L’iniziativa, che ha visto un’ampia partecipazione da parte degli studenti, rientra nella generale campagna di educazione alla legalità su cui il Questore di Forlì-Cesena da tempo investe per sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto delle regole e al vivere civile nella comunità.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui