Cesena, San Giovanni 2024: si parte

Cesena
  • 21 giugno 2024

Da stasera per quattro giorni San Giovanni animerà il cuore di Cesena con un ricco programma di iniziative.

L’inaugurazione ufficiale è fissata per le ore 19:30 all’ingresso dei Giardini di Serravalle e alla presenza del sindaco Enzo Lattuca e del presidente di Cesena Fiera Renzo Piraccini.

Proprio ai Giardini di Serravalle andranno in scena le prime iniziative di spettacolo della serata. Dalle 19 ci sarà il dj set di Dj Gala, mentre alle 20 sono previste esibizioni di ballo Lindy hop, jazz, blues, balboa, della scuola Swing Road; alle 21:30, infine, largo ai ritmi latini con il concerto del Pennabilli Social Club.

La serata odierna si preannuncia piena di attrazioni anche nelle “Vie dei Musicanti Magici” (vale a dire il quadrante delle vie Fantaguzzi, Strinati, Righi e Albizzi). Dalle 21 alle 23 si esibirà la Strega sui trampoli, che con passi eleganti sfida la gravità; e andranno in scena performance con il fuoco, esibizioni di equilibrismo e giocoleria e spettacoli di illusionismo.

Nella vicina piazza Amendola, dalle ore 20 alle 23, saranno di scena “I cantastorie di Romagna” con il loro repertorio di stornelli romagnoli, mentre piazza Almerici ospiterà lo spettacolo “Ritmo Danza”

Naturalmente si potrà passeggiare fra i banchi di corso Mazzini e corso Sozzi, quelli della Fiera antica, allestita in via Zeffirino Re e nelle suggestive vie limitrofe, mentre nei Giardini di Serravalle ci saranno gli artigiani creativi dell’Art Market.

Per i golosi, poi, non c’è che l’imbarazzo della scelta, fra osterie, ristoranti, food truck, street food, specialità etniche, disseminati in tutto il centro, dalle piazze Fabbri, Almerici, Amendola a via Cesare Battisti a viale Mazzoni. I giardini di Serravalle, invece, sono il regno incontrastato dei food truck.

Già in funzione, infine, anche il lunapark in viale Mazzoni.

Il programma di sabato

Fin dal mattino il mercato della Fiera animerà la zona di viale Mazzoni, affiancandosi agli altri spazi dedicati alle bancarelle: corso Mazzini e corso Sozzi, la Fiera antica, allestita in via Zeffirino Re e nelle suggestive vie limitrofe, l’Art Market ai Giardini di Serravalle. Presenti complessivamente circa 400 banchi con un’amplissima varietà merceologica.

Nel tardo pomeriggio e a sera il cuore della città si anima con eventi per tutti i gusti.

Nei Giardini di Serravalle, dalle ore 17 - nell’ambito di San Giovanni Vintage Rebound - Una finestra sugli anni 20” - saranno esposte moto d’epoca a cura dello Sport Club “Il Velocifero”, mentre dalle 18 si esibirà la Nalis swing Live band. Alle 19 prenderà il via il dj set di Dj Gala e alle 21.30 andrà in scena il concerto di The Caribbean Delights, con il suo repertorio rocksteady/reggae.

Al Chiosco Savelli, dalle 19 a dopo mezzanotte, arriva il Romagna Gin Fest, con oltre 20 tipi di gin romagnoli e stand gastronomici. Si replica domenica 23 giugno.

Al chiostro di san Francesco, alle 21.15 si celebra la “Festa della Musica con il concerto delle band della scuola di musica “Chorus Institute Of Musical Arts” di San Giorgio di Cesena, con un repertorio che spazierà dal classico al jazz, dal pop al rock. Ingresso è libero con prenotazione consigliata contattando il 389 8945390 (segreteria della scuola di musica Chorus)

Molto animate anche le vie dei Musicanti Magici. Dalle 21 alle 23 si esibiranno Gloria e le sue poetiche bolle di sapone e la Strega sui trampoli, ci saranno performance si equilibrismo e giocoleria, mentre la colonna sonora sarà affidata a Simon Evans & Lisa Bell, talentuosa coppia di artisti con la passione per la musica pop.

In piazza Amendola, invece, atmosfere psichedeliche e disco con il dj set di Dj Simone (dalle 20 alle 23).

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui